App per ipad: in previsione 50 miliardi di app scaricate nel 2012

Written by Valentina on . Posted in app android Ios

app per ipad

App per iPad

Secondo una ricerca ordinata da Getjar, le app per ipad scaricate nel corso del 2012 arriverebbero a quota 50 miliardi, dai 7 miliardi di app scaricate nel 2009. Oggi i download di app per ipad e per smartphone sono in crescita esponenziale e queste previsioni potrebbero anche essere, come è spesso accaduto nel settore it, abbondantemente superate alla fine dell’anno prossimo.

Dal 9 gennaio 2007, anno di presentazione al Moscone Center di San Francisco del primo modello di iphone, sono passati quasi cinque anni e tutte le previsioni che lo stesso Steve Jobs ha ipotizzato, sulla diffusione  e sulla vendita dei nuovi device è sempre stata superata nei fatti.

Con l’invasione delle app per ipad il mondo del web è radicalmente cambiato, offrendo servizi, giochi e i mini programmi di tutti i tipi da scaricare negli App Store. Ma, se all’inizio, Jobs aveva ipotizzato che la creazione di app per ipad avrebbe funzionato solo sui suoi dispositivi, in questi cinque anni gli haker hanno messo letteralmente “le mani” nell’iphone, dando inizio, così, alla rivoluzione delle app.

In Italia il primo a creare applicazioni per ipad fu Max Uggeri, con la creazione di Free Contact , una delle applicazioni per cellulari  basata sul principio dello scambio dei contatti della rubrica con un solo clic, che all’epoca registrò ben 15 milioni di  download.

Di lì a poco nacque l’AppStore di Jobs e la rivoluzione prese forma, con lo sviluppo applicazioni ipad per tutti i target e settori merceologici, dalle app per ipad per bambini, per  il settore commerciale, culturale e molto altro ancora

Per quanto concerne, poi , la leadership delle app per ipad scaricate, è passata da Apple a Google con il sistema operativo Android seguito a ruota da Microsoft, Nokia, Rim ed altri, ma i copetitors sono sempre di più e il bacino d’utenza sempre più vasto.

Tags: , , , ,