
Posizionamento sui motori di ricerca vuol dire sostanzialmente una sola cosa: essere visibili nelle SERP, ovvero le search engine results page , espressione inglese che vuol dire pagina dei risultati del motore di ricerca.
Questo significa procedere con una strategia di posizionamento sito nelle pagine di ricerca più utilizzate. Oggi i motori di ricerca maggiormente utilizzati sono circa 16, una presenza completa e ben distribuita su questi motori di ricerca è senz’altro d’aiuto secondo una logica di posizionamento sito.
Tra i motori di ricerca più attivi spicca Google con l’80% circa delle ricerche mondiali effettuate mensilmente e un indice che supera gli 8 miliardi di pagine, seguito da Live e Bing, motori della Microsoft, Yahoo ed Ask. Libero e Virgilio, motori di ricerca italiani, funzionano invece più per l’indicizzazione dei siti che come motori di ricerca veri e propri. I risultati all’interno delle SERP, variano quindi a seconda del motore di ricerca e della tecnologia che utilizza alla base.