L’applicazione per ipad per creare mappe digitali
Girerà su Iphone e tablet la nuova applicazione per Ipad progettata da Apple. Questo è quanto annunciato in un recente articolo comparso sul Wall Street Journal, secondo cui le mappe geografiche diventeranno entro quest’anno parte integrante dei dispositivi ioS6 e saranno disponibili come applicazioni per ipad e per iphone.
La notizia è stata confermata da un annuncio durante l’ultimo WWDC 2012 (Developers Conference 2012), conferenza promossa da Rupert Murdoch a Palos Verdes, in California. Le novità principali riguardo le mappe che Apple a breve metterà a diposizione come nuove applicazioni per ipad, riguardano soprattutto la conversione delle informazioni di latitudine e longitudine, compresi gli indirizzi.
Ma c’è chi si muove già da diverso tempo nella progettazione di applicazioni e mappe digitali online sempre più evolute. Infatti, una tecnologia simile quella che Apple sta per lanciare come applicazione per ipad in questi giorni, è stata già avviata da Google nel 2008 con il sistema operativo Android dopo l’acquisto della start up Placebase, per l’accesso alle mappe digitali online. In seguito, Android diventa il top per quanto concerne l’elaborazione del 3D per le mappe, con l’acquisizione di altre start up, tra cui la svedese C3 e la canadese Poly9.Scopo di Google è quello di integrare le mappe digitali con i social network e per fare questo il colosso di Mountain View ha puntato sulla tecnologia Webgl, che consente di aggiungere alle mappe oggetti tridimensionali. Si tratta di una tecnologia che consente anche primissimi piani di edifici con visualizzazioni molto precise e nitide.
Ma non solo. Sempre Google, punta ai commenti geolocalizzati con l’applicazione Places, mentre anche Microsoft, con Bing, si è attivato con mappe digitali che danno informazioni in tempo reale sul traffico.
Insem Spa, Specialisti del Web Marketing