Favole per bambini: applicazioni ipad da oscar e in continua ascesa

Written by Valentina on . Posted in app android Ios

applicazioni ipadAnche le applicazioni ipad come le favole per bambini possono vincere un oscar. E’ quello che è successo durante l’ultima edizione degli Academy Awards con The Fantastic Flying Books of Mr. Morris Lessmore di William Joyce e Brandon Oldenburg, vincitori di una statuetta per il loro cortometraggio e versione  per il cinema,  tratta dalla favola disponibile come applicazione ipad nell’App Store, favola interattiva di alta qualità.

Le favole proposte come applicazioni per ipad rappresentano un settore in continua ascesa, con un successo sempre più ampio: da Alice for iPad del 2010 a Pinocchio per Ipad, produzione italiana e annoverata da Apple come applicazione rilevante da esporre nell’App Store dedicato, lo sviluppo applicazioni ipad dedicate ai bambini sotto forma di favole interattive, figlie dei cd-rom interattivi degli anni ’90, continuano a crescere e moltiplicarsi.

Ma come funzionano queste applicazioni ipad? Basta mettere insieme montaggio, programmazione, animazione e voce narrante per rendere il tutto comprensibile anche per i bambini che non sanno ancora leggere ed il gioco è fatto. Le favole, interattive e consultabili su Tablet, diventano una sorta di libro alternativo, qualcosa che il bambino si porta sotto le coperte, spianando la strada al mondo dei sogni.

Le applicazioni ipad sotto forma di favola stanno avendo sempre più successo e, se le favole raccontate da mamma e papà non tramonteranno mai, queste nuove applicazioni ipad rappresentano una valida alternativa perché uniscono suoni, immagini e interattività a portata di mano, con una consultazione touch screen molto familiare e friendly.

Del resto, il diffondersi della cultura digitale soprattutto nelle nuove generazioni, vista la facilità con cui ì bambini ormai padroneggiano tablet concepiti appositamente per loro, decreterà sempre di più il successo di queste applicazioni ipad rivolte al mondo dell’’infanzia. A ciascuno il suo,  e soprattutto, a ciascuno la sua applicazione ipad.

Tags: , , ,