Applicazioni per ipad e bambini: gli acquisti in app, come evitare brutte sorprese per i genitori

Written by Insem Webmarketing on . Posted in app android Ios

applicazioni per ipadLasciati nelle mani dei minori, senza disabilitare le funzionalità degli acquisti in app, molte applicazioni per ipad sono risultate piuttosto salate per diversi genitori arrivando a costare fino a 2000 euro. Infatti, per i tanti bambini che si trovano a maneggiare le tavolette digitali dei genitori o quelle personali, è fin troppo facile cliccare sul tasto compra situato nella schermata, magari vicino a demo di giochi o di altre app per ipad presenti sul tablet.

Questo scherzo nel Regno Unito si sta rivelando una vera e propria fonte di problemi per Apple: spesso, infatti, i videogiochi istallati su smartphone e tablet dei genitori sono collegati alla carta di credito e i bambini, cliccando sul tasto compra in presenza di contenuti aggiuntivi e che reputano di loro gradimento, scaricano e spendono con facilità i soldi dei genitori.

Gli acquisti in app, pertanto, possono essere disabilitati , ma questo non ha impedito ad un gruppo di genitori di adire le vie legali contro Apple, colpevole di indurre comunque i bambini ad utilizzare gli acquisti in app in maniera subdola. Queste applicazioni per ipad, in sostanza, si presentano sotto forma di crediti o di ampliamenti dell’esperienza legate a determinati videogiochi e  ci sono bambini di 10 anni che hanno totalizzato in pochissimo tempo circa 1500 sterline (2000 euro) di acquisti in app, più del mutuo pagato dei genitori per il loro appartamento.

app per ipadDel resto, anche negli Stati Uniti gli acquisti in app e le applicazioni per ipad rivolte ai bambini sono state oggetto di varie verifiche da parte delle autorità competenti: il verdetto rivolto agli sviluppatori ipad è stato quello di indicare con maggiore chiarezza la natura dei contenuti presentati nelle app per ipad rivolte ad un pubblico di minori. E visto l’andamento sempre più in salita registrato dalla vendita di tablet e  smartphone a bambini in Europa , bisognerà presto decidere quali misure cautelari adottare per evitare ulteriori problemi ai genitori e ai bambini stessi. Utilizzare si, ma con cautela.

 

 , Specialisti nel Web Marketing

Tags: , ,