Applicazioni per ipad: arriva la nuova app per assemblare testi scolastici e per scrivere libri
Sono molte le novità in casa Cupertino riguardo il mondo delle applicazioni per iPad: con la nuova app per iPad iBooks Author lanciata da Apple in questi giorni, chiunque voglia scrivere libri sarà facilitato nel compito e non solo. La nuova app per ipad, nella sua versione Textbooks, consentirà anche alle scuole e agli insegnanti di gestire e organizzare contenuti didattici in maniera versatile ed economica.
La nuova applicazione per ipad è infatti totalmente gratuita e può essere utilizzata su pc, tablet e smartphone. Una volta assemblati i contenuti multimediali e i testi, questi si potranno pubblicare nella libreria digitale iBookstore, uno strumento utilissimo quindi non solo per le scuole e per gli insegnanti ma anche per tutti gli aspiranti scrittori che in questo modo possono veicolare le loro opere in forma di ebook.
All’interno di iBooks Author si potranno inserire documenti di studio, libri scolastici, appunti importanti, romanzi ed ogni genere di contenuto che viene normalmente inserito in un libro. La nuova app per ipad è stata presentata da Tim Cook al Guggenheim di New York come l’applicazione che reinventa i libri di testo, con un’interfaccia molto intuitiva e con la possibilità di cerare glossari e di indicizzare la ricerca all’interno dei documenti.
Ma non solo. Rivolta al mondo dell’educational c’è anche iTunes U, una nuovissima applicazione per ipad lanciata da Apple e finalizzata alla gestione dei corsi multimediali, con l’inserimento di documenti e compiti dello studente.
L’unico dubbio resta riguardo i tempi di pubblicazione di questi contenuti sull’ iBookstore, poiché comunque saranno sottoposti ai vari controlli e verifiche da parte della Apple.