Snapchat: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova app per smartphone dedicata alla messaggistica istantanea

Written by Insem Webmarketing on . Posted in applicazioni, applicazioni per ipad, applicazioni per iphone, applicazioni per smartphone, Facebook, Google Plus, SOCIAL NETWORK, Twitter, WEB MARKETING, WEB MOBILE, Youtube

 

Snapchat è l’applicazione per smartphone del momento, con 2000 download nel week end di lancio e 400 milioni di snap scambiati ogni giorno. Questa applicazione dai connotati social è dedicata alla messaggistica istantanea ed ha come caratteristica principale l’autodistruzione di tutti i contenuti condivisi( immagini, video, testi) in pochi secondi.

Snapchat: la nuova app per smartphone dedicata alla messaggistica istantanea è coerente con i tempi che corrono, che richiedono velocità, visibilità immediata, ma più flessibilità.

L’applicazione , creata da due studenti di Stanford e corteggiata subito, senza successo, da Facebook per 3 miliardi di dollari, è diventata trendy anche grazie alle parole di Nick D’Alosio, il 17enne fondatore dell’ app Summly:

Io uso Snapchat. Con i social network tutto è destinato a rimanere. Ma questa rigidità non è per nulla naturale nel comportamento umano”.

Ecco spiegato, uno dei motivi del successo di questa applicazione per smartphone, coerente con i tempi che corrono, che richiedono velocità, visibilità immediata, ma più flessibilità.

Per ottimizzare Snapchat e renderla ancora più funzionale, è stata realizzata, da una start up italiana, la  app gratuita Snapsearch, grazie alla quale è possibile entrare in contatto, tramite filtri relativi all’età ed al genere, con altri utenti. Infatti, si legge tra i commenti sull Appstore relativi a Snapchat che sarebbe “Inutile se non hai amici che ce l’hanno”.

Individuato il gap, è stato subito affrontato e colmato.

Snapchat sta riscuotendo un grande successo, con 350 milioni di traffico giornaliero e la possibilità di non lasciare tracce, cosa che con tutte le altre app di messaggistica non accade

 Quali sono i punti di forza di Snapchat, che, tra le altre cose, l’hanno resa così appetibile per Facebook, con un’offerta tripla rispetto a quella fatta a suo tempo ad Instagram?
Su Snapchat si ha la padronanza completa della durata della messaggistica, si tratti di video, testi o immagini.

L’idea è stata sviluppata a partire dall’idea del “sexting”, ovvero l’abitudine, tra i ragazzi dai 16 ai 19 anni, di scambiarsi testi ed immagini istantanee a sfondo sessuale, ma senza lasciare traccia.
La volontà che determinati messaggi ed immagini possano sparire a breve termine, è abbastanza condivisa, dal momento che, in genere, non si pensa più di tanto quando si tratta di condividere determinati contenuti. Il pentimento è spesso dietro l’angolo, se non peggio.

Ecco perché Snapchat  sta riscuotendo un grande successo, con 350 milioni di traffico giornaliero e la possibilità di non lasciare tracce, cosa che con tutte le altre app di messaggistica non accade, rendendo la comunicazione, in un certo senso, più umana proprio per la sua caducità.

Tags: , , , , , ,