Brand e Real Time Marketing: il termine #petaloso impazza sui Social
Sfruttare i canali Social di un Brand per fare Real Time Marketing: lo abbiamo visto nelle ultime settimane con il caso #petaloso.
L’alunno Matteo, un bambino di 8 anni che frequenta la terza elementare presso la Scuola Marchesi di Copparo, in provincia di Ferrara, ha avuto un compito preciso: assegnare due aggettivi ad una parola. Lui sceglie di descrivere un fiore come profumato e petaloso.
Da qui parte la richiesta della sua maestra Margherita Aurora rivolta all’Accademia della Crusca di inserire il vocabolo nel dizionario di italiano.
Arriva la risposta dell’Ente: ”Caro Matteo – scrive Maria Cristina Torchia, della redazione Consulenza linguistica – la parola che hai inventato è una parola ben formata e potrebbe essere usata in italiano come sono usate parole formate nello stesso modo. Se riuscirai a diffondere la tua parola fra tante persone e tante persone in Italia cominceranno a scrivere e dire “Com’è petaloso questo fiore!” o, come suggerisci tu, “le margherite sono fiori petalosi, mentre i papaveri non sono molto petalosi”, ecco, allora petaloso sarà diventata una parola dell’italiano, perché gli italiani la conoscono e la usano“.
I Brand non se lo sono fatti ripetere due volte e sfruttando le potenzialità fornite dal Social Network hanno dato libero sfogo alla creatività, chi più chi meno.
Fantasia, immaginazione, fiducia, c’è di tutto in questa storia commovente.
Le tecniche di Real Time Marketing intercettano una situazione potenzialmente favorevole, cavalcando l’onda della popolarità, proprio come quella del nuovo vocabolo #petaloso.
I Social Network con post, tweet e Visual rendono ancor più semplice attirare l’attenzione dell’audience di riferimento. Le notizie e le informazioni scorrono veloci ed il segreto per fare Instant Marketing è intercettare i contenuti caldi inserendoli all’interno della propria strategia di web marketing aziendale.
A fare la differenza sono la rapidità, la creatività e le emozioni che si riescono ad ispirare con le azioni di marketing che devono trasmettere una comunicazione poco invadente, ma soprattutto coinvolgente.
Ne abbiamo avuti già differenti esempi negli anni passati. Il caso più eclatante è stato quello di Oreo, che nel 2013 durante il blackout generale in occasione del Super Bowl, lanciò un tweet dal payoff quanto mai incisivo: “Power Out? No Problem! You can still dunk in the dark“.
Puoi sempre “inzuppare” il biscotto al cioccolato e crema bianca di Oreo: ecco la comunicazione ironica capace di stuzzicare tutti i golosi e la loro curiosità.
Il vero valore aggiunto di una strategia di web marketing aziendale è intercettare in tempo reale i bisogni degli utenti creando contenuti di valore: puntate su una grafica accattivante ed un pay off sorprendente, create situazioni potenzialmente ingaggianti, comunicate con i vostri clienti traendo spunto dall’attualità.
Abbiamo voluto raggruppare in diverse categorie le reazioni dei Brand al caso #petaloso.
Diteci qual è la vostra preferita.
I critici
R101
Gli ironici
Amica Chips
Mulino Bianco e The Jackal
I Particolari
Coop
Kleenex
I propositivi
Giovanni Rana
Gocciole
Polenta Valsugana
Gli audaci
Vallelata
Calciatori Panini
Mon Cheri
I sondaggisti
Skuola.net
Gli Scontati
Nivea
Alcott
I Visual Migliori
Prenatal
Prosciutto di Parma
Tags: petaloso, real time marketing, social media marketing, social network, web marketing aziendale