Google Maps funziona anche offline, per trovare sempre la direzione giusta

Written by Insem Webmarketing on . Posted in APP, app android Ios, applicazioni, applicazioni per ipad, applicazioni per iphone, applicazioni per smartphone, Google

 

 Google maps offline

Oggi è possibile consultare Google Maps anche offline: il 10 novembre scorso, BigG ha infatti annunciato la possibilità di scaricare un’area geografica sul proprio telefono anche in mancanza di copertura internet. Questo consentirebbe di orientarsi in qualsiasi situazione, ad esempio all’estero o in montagna, colmando un vuoto a cui spesso hanno provveduto i competitors con app dedicate.

E-commerce Mobile: si acquista anche su Pinterest ed Instagram

Written by Insem Webmarketing on . Posted in app android Ios, applicazioni per ipad, applicazioni per iphone, applicazioni per smartphone, E-COMMERCE, e-commerce mobile, Facebook, Instagram, siti mobile, Twitter, WEB MOBILE, Youtube

 

 E-commerce mobile con Pinterest

Dopo Facebook, Twitter e Youtube, anche Pinterest e Instagram, social network dedicati soprattutto alla condivisione delle immagini, offrono la possibilità di effettuare l’e-commerce mobile. Comprare via smartphone da questi social network sarà infatti possibile per sfidare il colosso Amazon.

Sviluppo applicazioni per ipad, arriva l’app per bambini di Youtube

Written by Insem Webmarketing on . Posted in APP, app android Ios, applicazioni, applicazioni per ipad, applicazioni per iphone, applicazioni per smartphone

sviluppo app per ipad-youtube-for-kids

Si chiamerà YouTube Kids, la nuova applicazione per ipad e smartphone, per ora soltanto su dispositivi android. Avrà un’interfaccia molto semplice con icone grandi e 4 sezioni dedicate agli under 12: spettacoli, musica, impara ed esplora. Si tratterà di un’applicazione di cui i genitori potranno scegliere tempi e modi di fruizione, ben distinta dalla versione ufficiale di Youtube. Ma quali saranno i contenuti visibili? Tra quelli approvati, i video del National Geographic, e Thomas & Friends. Tutto è progettato per essere utilizzato al meglio dai più piccoli, con tasti ed icone grandi, design ad hoc. Il prossimo arrivo potrebbe essere a questo punto, come annunciato dal vicepresidente del settore ingegneria di Google ad Usa Today in un’intervista di dicembre, una versione del browser Chrome per gli under 12.