Audiweb digital audience dicembre 2015: online l’86,3% della popolazione

Written by Insem Webmarketing on . Posted in agenzia web marketing, audience online, Bing, consulenza web marketing, Facebook, Google, INNOVAZIONE DIGITALE, MOTORI DI RICERCA, strategie web marketing, WEB MARKETING, web marketing aziendale, WEB MOBILE, Yahoo!

 SmartTV-online audience

 

Sono l’86,3 % della popolazione gli italiani online a dicembre 2015, come diffuso in questi giorni da Audiweb database ed Audiweb Trends, organismi di rilevazione e distribuzione super partes dei dati relativi all’audience internet in Italia, in collaborazione con Doxa. Le ultime rilevazioni hanno, infatti, registrato un significativo aumento degli italiani online rispetto a due anni fa, con 41,5 milioni di persone che accedono ad internet da qualsiasi luogo e strumento.

Trend Digitali del 2016: i cinque punti di Edelman

Written by Insem Webmarketing on . Posted in audience online, brand awareness, brand Reputation, BRANDING, consulenza web marketing, Facebook, marketing virale, SEO, social media marketing, SOCIAL NETWORK, strategie web marketing, Twitter, WEB MARKETING, web marketing aziendale, web reputation, Youtube

 social media influencer

Quali saranno (e sono) i trend digitali nel 2016? Eccoli, sintetizzati in cinque punti da Edelman Digital, leader mondiale nell’individuazione dei trends e nella valutazione degli insight, con le principali tendenze nel settore digitale, relative ai media, alle strategie di branding e ai mezzi utilizzati.

I dati Audiweb sulla Total Digital Audience a Luglio 2015: in aumento la fruizione via Mobile

Written by Insem Webmarketing on . Posted in audience online, Google, WEB MOBILE

 

 Audiweb-total_digital_tempo_audience_luglio_2015

Con un +71%, la Total Digital Audience a luglio 2015 in Italia supera i dati di giugno(70%). Infatti, il 71%  della popolazione digitalizzata ha fruito di internet via tablet e smartphone, di cui il 60,6% mediante app. Solo il 29% ha navigato da un pc fisso. Sono oltre il 58% i giovani (18-24 anni) che nel giorno medio hanno effettuato l’accesso al web via dispositivi mobile, ma è la fascia che va dai 18 ai 24 anni a registrare una maggiore permanenza online( 2,14 h a persona).