Alla scoperta dell’article spinning e di Automated Insight, gli strumenti per potenziare i risultati nelle SERP: quando a scrivere sono i robot

Written by Insem Webmarketing on . Posted in BRANDING, come funzionano i motori di ricerca, E-COMMERCE, Google, MOTORI DI RICERCA, Ottimizzazione siti web, posizionamento Google, posizionamento seo, posizionamento sui motori di ricerca, Search Engine Optimization, SEO, siti e-commerce, strategie seo, strategie web marketing, WEB MARKETING, Web semantico, Yahoo!

 article spinning

“Una ne penso, cento ne faccio”. Quante volte l’avete detto o l’avete sentito dire? Per descrivere al meglio, invece, l’article spinning e Automated Insight, potremmo dire: uno ne scrivo (di articolo) e cento ne posto, ma in automatico, tutti (un po’) diversi.

Seo e infografiche, un binomio vincente

Written by Insem Webmarketing on . Posted in Google, MOTORI DI RICERCA, posizionamento seo, posizionamento sui motori di ricerca, ricerche Google, SEO, strategie web marketing, WEB MARKETING, Web semantico

seo e infografiche-binomio vincente

 

Oggi la SEO può funzionare in maniera efficace grazie all’ausilio delle info grafiche e quindi della comunicazione visiva. Non è una novità: le info grafiche riescono a veicolare una certa quantità di traffico sia da Google images che da Pinterest, ma non solo. l’80% degli utenti sul web si ricorda dei particolari visivi, ma ha poca memoria per ciò che ascolta o che legge (rispettivamente il 10% ed il 20%).

Posizionamento su Google senza parole chiave? Oggi è la tendenza

Written by Insem Webmarketing on . Posted in consulenza web marketing, Deep learning, posizionamento Google, posizionamento sui motori di ricerca, Search Engine Optimization, SEO, strategie web marketing, WEB MARKETING, Web semantico

posizionamento su google-keywords

Il posizionamento su Google senza parole chiave non è una chimera ma comincia a diventare una realtà sempre più concreta. Fino a ieri le cosiddette parole chiave dovevano posizionare un sito web nelle SERP. La prima cosa che un consulente di web marketing chiedeva ad un potenziale cliente era questa: con quali parole chiave vorrebbe posizionare la sua azienda su Google? Oggi questo approccio comincia a “perdere quota”, per un semplice motivo che si chiama: web semantico. Ne avrete sentito parlare: il web semantico, come dice la parola, si basa su un sistema di ricerca molto diverso da quello sin ora conosciuto.