Che cos’è la IEO: ottimizzare la reputazione sul web in 5 step

Written by Insem Webmarketing on . Posted in Bing, brand awareness, brand Reputation, BRANDING, consulenza Seo, Facebook, Facebook, Google, Google Plus, Instagram, Linkedin, marketing virale, MOTORI DI RICERCA, Ottimizzazione siti web, posizionamento Google, posizionamento seo, posizionamento sui motori di ricerca, Search Engine Marketing, Search Engine Optimization, SEO, social media marketing, SOCIAL NETWORK, strategie seo, strategie web marketing, Twitter, WEB MARKETING, web reputation, Yahoo!, Youtube

 

 

crisis management-brand reputation

crisis management-brand reputation

La IEO, influence-engine-optimization è, letteralmente, l’ottimizzazione della “reputazione” online per i motori di ricerca. Dalla SEO alla IEO, dunque, un passaggio che sembrerebbe inevitabile con l’ascesa sempre più incisiva dei Social network e le loro logiche legate al passaparola e al “social engagement”.

Google&Co nel 2016? Per i naviganti, più affidabili per la ricerca delle news

Written by Insem Webmarketing on . Posted in blog aziendale, Facebook, Google, MOTORI DI RICERCA, ricerche Google, Search Engine Optimization, SEO, strategie seo

 

Con il 71% delle ricerche fatte ogni settimana, i motori di ricerca con Google in prima linea, registrano il primato nel reperimento delle news online rispetto ai media tradizionali, come evidenziato di recente nel Trust Barometer 2016 di Edelman.

Alla scoperta dell’article spinning e di Automated Insight, gli strumenti per potenziare i risultati nelle SERP: quando a scrivere sono i robot

Written by Insem Webmarketing on . Posted in BRANDING, come funzionano i motori di ricerca, E-COMMERCE, Google, MOTORI DI RICERCA, Ottimizzazione siti web, posizionamento Google, posizionamento seo, posizionamento sui motori di ricerca, Search Engine Optimization, SEO, siti e-commerce, strategie seo, strategie web marketing, WEB MARKETING, Web semantico, Yahoo!

 article spinning

“Una ne penso, cento ne faccio”. Quante volte l’avete detto o l’avete sentito dire? Per descrivere al meglio, invece, l’article spinning e Automated Insight, potremmo dire: uno ne scrivo (di articolo) e cento ne posto, ma in automatico, tutti (un po’) diversi.