Creare app per ipad per i bambini: l’importanza di considerare tipologia d’uso ed abitudini

Creare app per ipad per i bambini è oggi un business sempre più in crescita, dal momento che, le famiglie che fanno utilizzare ai più piccoli i tablet aumentano sempre di più. All’interno di questo business si può trovare di tutto: dai giochi educativi per apprendere numeri, colori, forme, in base ovviamente anche all’età, a giochi basati sull’uso della fotocamera e della videocamera.

Creare app per ipad per i bambini: l’importanza di considerare tipologia d’uso ed abitudini
I genitori controllano quali sono le app più adatte ai bambini, il 44% di essi cerca informazioni sui siti dedicati scaricandole poi( 40%) dagli appositi negozi. Oltre al controllo sulla scelta delle applicazioni per ipad per i più piccoli, c’è, da parte dei genitori, il controllo del tempo di gioco: l’82,59% consente ai figli di utilizzare il tablet per meno di un’ora al giorno, limitando l’accesso ad altre funzioni non ritenute adatte al bambino.

Realizzare applicazioni per ipad per i più piccoli: quale uso ne fanno i bambini?
I bambini usano i tablet per giocare, per fare fotografie o divertirsi con la videocamera.
Questi i dati emersi da una ricerca Imaginarium basata su interviste di un campione di 1000 membri di 5 paesi come Italia, Spagna, Portogallo, Germania e Messico.

Nella creazione app per ipad per bambini è bene guardare la già vastissima gamma di applicazioni Android ed Ios, senza tralasciare tutte le altre, e capire come sono strutturate e quali idee ci sono dietro.
Allo stato di queste ultime informazioni, per creare app per ipad per i bambini funzionali e soprattutto idonee è importante, per un programmatore ed un creativo, considerare modalità di utilizzo ed abitudini. Le app dovrebbero quindi essere divertenti, semplici, educative. Dal momento che la maggior parte dei genitori intervistati nella ricerca Imaginarium ritiene gli Ipad potenzialmente importanti per la formazione ma non indispensabili, anche a scuola, sarebbe opportuno studiare applicazioni per ipad per i più piccoli ispirandosi a modelli di gioco che coadiuvino l’esperienza didattica in maniera divertente, in base all’età ed al livello di esperienza. Una cosa da fare può essere quella di guardare la già vastissima gamma di applicazioni Android ed Ios, senza tralasciare tutte le altre, e capire come sono strutturate e quali idee ci sono dietro. Avere una marcia in più rispetto agli altri, vuol dire prima di tutto conoscere bene la concorrenza e dare quello che gli altri non hanno, oppure dare cose simili, ma farle meglio e quindi “fare la differenza”.

Per creare app per ipad vincenti bisognerebbe conoscere bene la concorrenza e dare quello che gli altri non hanno, oppure dare cose simili, ma farle meglio e quindi “fare la differenza”.
Nella realizzazione applicazioni ipad ci possono essere problematiche legate alla funzionalità dei giochi, alla limitatezza delle soluzioni e delle risposte, una grafica carente, contenuti di bassa qualità: c’è sempre un anello debole, un gap da colmare, ed è esattamente questo il punto su cui intervenire.
Insem Spa, Specialisti del Web Marketing
Tags: app per android, applicativi ipad, applicativi per ipad, applicazioni i pad, Applicazioni per Android, creare app per ipad, creare applicazioni ipad, creare applicazioni per ipad, ipad sviluppo applicazioni, realizzare applicazioni ipad, realizzazione applicazioni ipad, sviluppatori android