Le apps invadono le tv
Le Applicazioni per Mobile sbarcano nel mercato televisivo
Non è più un’ipotesi o una sperimentazione: le applicazioni per smartphone e per mobile hanno letteralmente invaso il mercato delle smart tv e l’offerta si prospetta sempre più agguerrita con il passare del tempo.
E quello che è emerso all’Ifa 2011 di Berlino, l’appuntamento europeo più importante dedicato all’elettronica di consumo appena concluso. Le applicazioni per cellulare, che hanno fatto la fortuna di Tablet e smartphone e di tutti i telefonini di ultima generazione, stanno diventando il fiore all’occhiello di storiche società come la Samsung, che ha già annunciato la produzione di 1000 Apps di cui almeno 200 localizzate per il mercato italiano. Ad oggi le applicazioni scaricate all’App Store Sansung sono almeno 10 milioni.
Si tratta di un mercato in ascesa, contro quello in flessione delle tv tradizionali. Le nuove smart tv, dovranno essere dispositivi sempre più flessibili, simili a devices personali come Smartphone e Tablet.
Esattamente come per le applicazioni per mobile, le nuove app sfrutteranno la connessione internet, coinvogliando lentamente il mercato verso l’acquisto di vere e proprie smart tv, già predisposte all’uploading delle appllicazioni.
Il mercato delle Apps si allarga quindi, e da oggi non basterà più creare applicazioni per iPad e per tutti i mobile, ma si dovranno creare applicazioni per tv. Infine, dal momento che si vuole una tv sempre più flessibile e open, con una piattaforma per gli sviluppatori e quindi sempre più simile ad un pc, non è improbabile che prossimamente le applicazioni scaricate potranno essere condivise tra smart tv e tablet vari, magari con le nuove tecniche di file sharing