Nel 2013 boom dell’e-commerce mobile con 37 milioni di utenti connessi
L’e-commerce mobile, ma anche la pubblicità online, ed il web marketing chiudono il 2013 con un trend positivo, come evidenziato dal recente studio dell’Osservatorio Mobile marketing & service del Politecnico di Milano: 204 milioni di euro spesi in servizi di mobile advertising, il 10% circa di tutti gli investimenti relativi alla pubblicità online.
In base a questo studio, gli smartphone connessi nel 2013 sono stati 37 milioni, con 27 milioni di navigatori ed una media di 75 minuti di navigazione a testa. A questo potenziale “tesoro”, secondo il parere degli esperti dell’Osservatorio, bisognerebbe prestare più attenzione per quanto concerne le strategie web marketing, ma anche la mobile advertising, azioni da mettere in campo per legare in maniera sempre più aderente al target la domanda e l’offerta.
La crescita del mercato pubblicitario sul web, con il suo + 129% rispetto al 2012, evidenzia un inizio e non un traguardo, riguardo la possibilità di investire nella mobile advertising così come nell’e-commerce mobile. Il potenziale è alto ed in costante crescita, anche se il mercato risulta trainato soprattutto dai giganti Google e Facebook con il 70% degli introiti totali della pubblicità online. In particolare, si prospetta una crescita interessante per quanto riguarda lo sfruttamento degli smartphone come “abilitatori di contenuti aggiuntivi” al fine anche di arricchire i media pubblicitari tradizionali, per lo sviluppo del segmento relativo alla mobile advertising, nella quale ancora non si investe abbastanza.
Anche la creazione di un audience certificato e la pianificazione di campagne advertising e di web marketing specifiche per il mobile, unite ad una maggiore consapevolezza delle imprese, dovrebbe dare slancio al settore e farlo quindi crescere.
Tags: campagne advertisning, e-commerce mobile, mobile advertising, pubblicità online, strategie web marketing, web marketing