E-commerce mobile, chi acquista è giovane, benestante e si informa con i Social network

Written by Insem Webmarketing on . Posted in applicazioni per ipad, applicazioni per iphone, applicazioni per smartphone, e-commerce mobile, pubblicità online, siti e-commerce, SOCIAL NETWORK, WEB MARKETING, WEB MOBILE

Gli ultimi dati sull’e-commerce mobile rivelano che chi fa acquisti online, soprattutto via mobile è tendenzialmente giovane, benestante ed alla ricerca dell’offerta migliore.

 

L’e-commerce mobile in Italia è trainato dai giovani dai 18 ai 35 anni con reddito medio-alto che effettuano acquisti online soprattutto via smartphone.

 

Gli ultimi dati sull’e-commerce mobile rivelano che chi fa acquisti online, soprattutto via mobile è tendenzialmente giovane, benestante ed alla ricerca dell’offerta migliore. Questo è quanto emerge da una recente indagine Pwc: ad effettuare la maggioranza di acquisti online sono i giovani tra i 18 ed i 35 anni, con la propensione per gli acquisti via smartphone.

L’indagine ha rilevato che  sono circa il 12% gli italiani che comprano via tablet e smartphone almeno una volta a settimana e che un italiano su due utilizza i social network per seguire i brand che ama o per cercare di nuovi.

Quello che emerge dalle interviste, però,  è soprattutto che a fare da traino all’ e-commerce mobile e in generale agli acquisti online è in primis l’esigenza di trovare offerte, sconti e promozioni speciali e quindi il risparmio. Chi compra via web, insomma, cerca maggiore convenienza rispetto ai tradizionali negozi, ma anche la possibilità di fare gli acquisti  comodamente da casa o in mobilità, confrontando i prezzi e scegliendo il migliore. In più, altro vantaggio è quello di trovare negozi sempre aperti e senza orario, con l’unico limite di non poter toccare con mano il prodotto da acquistare.

Nel prossimo futuro l’esperienza di vendita e di acquisto online migliorerà ulteriormente attraverso l’introduzione di tecnologie come la wearable ( ovvero indossabile, con oggetti e gadget, come i Google Glass usati come estensione del proprio corpo) ed altre tecnologie ed applicazioni che rileveranno la posizione del consumatore nel negozio, che punteranno all’integrazione tra il punto vendita e lo spazio digitale, web o mobile.

Tags: , ,