E-commerce Mobile: si acquista anche su Pinterest ed Instagram
Dopo Facebook, Twitter e Youtube, anche Pinterest e Instagram, social network dedicati soprattutto alla condivisione delle immagini, offrono la possibilità di effettuare l’e-commerce mobile. Comprare via smartphone da questi social network sarà infatti possibile per sfidare il colosso Amazon.
La funzione “compra” veicolerà circa 2 milioni di utenti su Pinterest ad acquistare ciò che “vedono” ed in base ai loro interessi, mentre Instagram consentirà agli utenti di arrivare ai prodotti raccogliendo le inserzioni mediante l’azienda di appartenenza, Facebook, che di dati ne ha in grande quantità.
Gli utenti saranno traghettati sui siti degli inserzionisti, che raccoglieranno i dati sugli in base al target e alle preferenze del pubblico.
L’intento, sempre più palese, di “monetizzare” anche attraverso i social network non è più un mistero: se fino a non molto tempo fa, i dati degli utenti venivano utilizzati per le ricerche di mercato e per le inserzioni pubblicitarie, oggi sulle principali piattaforme di condivisione “sociale” è possibile acquistare in via diretta.
I social network infatti, offrono un bacino di informazioni ampio e dettagliato, una sorta di “tesoro” per il web marketing globale, fotografando gusti, pereferenze, interessi specifici, peculiarità e caratteristiche di ogni utente e sfruttando, inoltre, la geolocalizzazione.
Tags: acquisti via smartphone, e-commerce mobile, Facebook, Instagram, pagamenti via mobile, pinterest, twitter, Youtube