E-commerce mobile su del 200% con abbigliamento, accessori, libri e biglietti
Che l’ e-commerce mobile fosse una modalità di pagamento sempre più diffusa è una realtà appurata già da tempo. Secondo le ultime statistiche elaborate da Netcomm, I pagamenti in mobilità sono in crescita e ad esserne sempre più coinvolti sono principalmente i settori dell’abbigliamento, accessori, libri, biglietti per eventi e spettacoli. Gli acquisti sono effettuati tramite tablet e smartphone ed hanno raggiunto nel 2013 un volume di affari di 1,7 miliardi di euro.
La tecnologia usata per le transazioni in mobilità è la Nfc, ovvero Near field communication ( comunicazione in prossimità) uno degli standard più diffusi. Il 72% degli italiani è comunque interessato al mobile wallet, gli strumenti che consentono di trasformare lo smartphone in un vero e proprio portafogli digitale abilitato ai pagamenti. Questo significa che, anche se lo standard per il pagamento online via mobile è diffuso solo per l’11,1%, si tratta di un inizio che fa sperare in una diffusone sempre maggiore. Questo dipende non solo dall’abilitazione del segnale per tutti i device all’e-commerce mobile, ma da un collegamento adeguato tra gli stessi operatori mobili, i circuiti e le piattaforme di pagamento, i produttori di smartphone, gli istituti bancari e finanziari ed i software di sicurezza.
La questione della sicurezza nell’e-commerce mobile è fondamentale, ed è necessario garantirla affinché questo mezzo di pagamento sia adottato in massa dai consumatori. Per farlo occorre implementare sistemi e applicazioni per il pagamento basate su architetture informatiche che garantiscano ad ogni singolo device transazioni sicure per la protezione dei dati critici degli utenti e del lato aziendale, ovvero le banche ed i vari operatori coinvolti nel sistema.
L’ultimo rapporto dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano ha comunque rilevato la potenziale vastità di questo business, in cui sono coinvolti oltre che gli operatori anche fornitori come Facebook, Google e così via. Ad ognuno la sua Start up, quindi, nella quale convogliare tutti i sistemi di pagamento per l’e-commerce mobile, per fidelizzare il più possibile i consumatori mediante apposite piattaforme e soluzioni.
Tags: acquisti online, e-commerce, ecommerce mobile, Nfc