Gli smartphone in Italia raggiungono quota 20 milioni

Written by Insem Webmarketing on . Posted in WEB MARKETING

Un momento d’oro per il mercato degli smartphone in Italia.

In un solo anno, secondo l’ultima ricerca Ipsos, si è registrato un incremento del 52%. Il presente e l’immediato futuro, insomma, sono sempre più mobile: aumentano in maniera esponenziale( il 53%) le ricerche in mobilità, mentre almeno il 23% delle persone ha già effettuato acquisti con il dispositivo mobile.

Mentre si attende a breve l’uscita dei nuovi modelli di iPhone, del nuovo Nokia in partnership con Windows Phone, di android 4.0 Ice Cream Sandwich e dei nuovi modelli iPhone, si rinnovano i software e aumentano le applicazioni per mobile e le applicazioni per smartphone.

Il mercato degli smartphone ha raggiunto, in Italia, quota 20 milioni, raddoppiando esattamente rispetto all’anno scorso. Oltre all’incremento di tutti i dispositivi mobile sul mercato, cambiano anche le modalità di approccio allo smartphone. Come evidenziato dalla ricerca Ipsos, in occasione dell’evento Think Mobile organizzato da Google a Milano, il 60% di chi usa le applicazioni smartphone non si separa dal suo mobile quasi mai. Il 98% lo usa in casa, l’88% fuori casa, il 77% al lavoro. Ma non solo. Lo smartphone viene consultato anche assieme ad altri Media come tv, musica e internet, mentre quasi la metà, il 45%, lo utilizza per reperire in maniera veloce informazioni.

Gli smartphone sono usati nei tempi morti dal 53% delle persone, nel 77% dei casi per guardare video di cui il 66% fa sharing, con l’utilizzo nel 74% dei casi di Youtube come piattaforma privilegiata. Infine il 25% degli utilizzatori di smartphone guarda e scarica video ogni giorno.

Disorso a parte per le apps per iPad e per le applicazioni per smartphone: sono almeno 19 le applicazioni presenti su ogni smartphone, con proiezioni di crescita di almeno il 39%. Aumentano anche le ricerche effettuate dai dispositivi mobile: sono il 54% gli utenti che effettuano ricerche ogni giorno dal proprio smartphone e il 29% ogni settimana, mentre il 78% effettua ricerche localizzate. Interessanti anche i dati che riguardano l’offerta di prodotti e servizi su smartphone: sono almeno il 43% gli utenti che, in un mese, hanno visitato un sito di prodotti e servizi, di cui il 35% ha effettuato chiamate verso siti che proponevano attività commerciali( ristoranti, servizi, ecc.).

Chi possiede uno smartphone, quindi, lo usa per fare acquisti su internet( il 23% in Italia, il 29% negli USA, il 28% in Germania, il 17% in Francia); il 72% è rimasto attratto o ha notato una pubblicità navigando su un sito di e-commerce, guardando un video, scaricando un’applicazione per smartphone

Tags: , , , ,