Google Penguin: come proteggersi dal seo negativo nel posizionamento sui motori di ricerca

Written by Insem Webmarketing on . Posted in SEO

posizionamento sui motori di ricercaGrazie a Google Penguin, nuovo aggiornamento dell’algoritmo Google Panda, sarà molto più semplice riconoscere il seo negativo indirizzato verso il proprio sito web nel posizionamento sui motori di ricerca.

Google già penalizza da tempo i siti web che violano apertamente le sue linee guida sulla qualità. Le tecniche di seo negativo, ovvero quelle che comunemente sono chiamate web spam o tecniche black hat, sono finalizzate alla manipolazione dei siti web attraverso tecniche ingannevoli e scorrette per il posizionamento nei motori di ricerca. Si tratta di tecniche che, se individuate da Google, penalizzano fortemente i siti web che le utilizzano declassandoli in maniera drastica nei motori di ricerca.

Ma quali sono le tecniche di seo negativo più penalizzate da Google Penguin?

Le tecniche più dannose di seo negativo sono quelle relative all’intrusione nel proprio sito, attraverso la manipolazione di contenuti e di spam link. Un sito può infatti essere inondato di hacking o malaware. In poche parole, si tratta dell’inserimento di codice html dannoso nel codice sorgente della pagina del sito web. Per difendersi da queste aggressioni, facilmente individuate da Google, è comunque necessario controllare spesso il codice web non monitorato del proprio sito. Inoltre, esistono strumenti online, anche gratuiti, che avvisano parodicamente in caso di modifiche apportate alla pagina.

Un altro esempio di manipolazione di contenuto è rappresentato dall’erronea duplicazione di contenuti su internet. In questa tecnica di seo negativo, Google, nella scansione dei siti falsi, ignora e punisce il sito vero declassandolo nel posizionamento sui motori, ritenendolo contenuto duplicato e quindi non originale. Per controllare quante volte viene duplicato il contenuto del sito, si può fare un controllo con Copyscape.com, magari inserendo un’unica frase messa tra virgolette per effettuare la verifica.

Google fornisce, inoltre, uno strumento di segnalazione per comunicare problemi di ricerca su web e dei contenuti trovati su YouTube, Google Plus, sulle pagine dei motori di ricerca e così via.

Altri consigli importanti riguardano i programmi di affiliazione: per evitare duplicazioni di contenuto, meglio aggiungere determinate clausole per evitare l’utilizzo del contenuto del sito da parte degli affiliati. In ogni caso, per evitare le duplicazioni è sempre consigliabile aggiornare spesso il proprio sito web seguendo le linee guida sulla qualità di Google per quanto concerne i contenuti pertinenti, rilevanti, coinvolgenti e per quanto possibile, originali.

Una penalizzazione sicura nel posizionamento sui motori di ricerca che si corre con il nuovo filtro Google Penguin riguarda la qualità dei link. Infatti, il nuovo filtro utilizzato da Google Panda tende a riconoscere nell’immediato il link spamming con una distinzione netta dai link di alta qualità.
posizionamento sui motori di ricercaI link di bassa qualità da evitare o da monitorare sono soprattutto:

- Link da pagine con un oggetto estraneo al proprio sito web
- Accessi da piè di pagina
- I link da pagine con link troppi consecutive, come i link sponsorizzati
- I link da pagine con troppi link in uscita
- I link da pagine con basso PageRank di Google
- Link da forum e commenti sul blog
- Link da directory di bassa qualità
- Link delle reti di blog di scarsa qualità
- Molti link da siti con indirizzi IP identici o simili
- Link da pagine di scambio link
- Utilizzo di una determinata parola chiave troppe volte nel testo
- Troppi link inseriti nel sito

Infine, il seo negativo si evita cercando di mantenere pulito l’ambente web del proprio sito evitando tecniche di back link, utilizzando solo siti autorevoli e di qualità con collegamenti variegati e pertinenti. Strumenti utili al monitoraggio dei dati sui backling buoni, per evitare la penalizzazione nel posizionamento sui motori di ricerca, e per la rimozione dei link di spam sono OpenSiteExplorer.com, SEOMoz o Majestic SEO, disponibili in versione gratuita e per un periodo limitato.

Insem Spa, Specialisti del Web Marketing

Tags: ,