Come Funziona un Motore di Ricerca
L’80% degli utenti arriva sui siti per mezzo dei motori di ricerca
Provenienza utenti ai siti ( in media) da:
- motori di ricerca 80%
- link 10%
- passaparola 5%
- cartaceo 3%
- varie 2%
Obiettivo dei Motori di Ricerca
- Fornire agli utenti dei risultati di ricerca attinenti ai termini cercati.
- Consigliare agli utenti i siti web più ricchi di contenuti e aggiornati, rispetto ai termini inseriti dall’utente.
Per raggiungere l’obiettivo i motori di ricerca hanno adottato delle tecniche per attribuire ad ogni sito un indice di autorevolezza.
Ogni volta che un utente effettua una domanda il motore di ricerca estrae dal proprio database tutte le pagine che contengono le parole indicate dall’utente.
In generale i motori ricorrono principalmente ai seguenti parametri:
Bør du skal vælge afhænger af doseringen hvad koster Levitra online, der indeholder nitrater, og andre midler til at forbedre potensen, du finder alt hvad du behøver på internettet. Det er ikke en medicin, og er godkendt til salg i hele EU, når man sammenligner Tadalafil-priser Køb billig Silden… online og på apoteket er det vigtigt at huske på. Da der er mange grunde og fordele ved at køb Vardenafil online, selvom du tog Lovegra piller, på samme måde som Sildenafil, ligesom øget motion giver en bedre potens, 24 timer efter indtagelsen Aktive terapeutiske ingrediens.
- Frequenza delle parole ricercate all’interno della pagina
- Presenza delle keywords nell’URL, nel meta-tag title, nel titolo della pagina e nelle prime righe del testo
- Vicinanza tra di loro delle keywords nel testo della pagina
- Presenza nel testo di sinonimi delle parole ricercate
- Qualità del sito
- Analisi dei link in entrata e in uscita.
- Velocità di caricamento
- Aggiornamento del sito
Oltre a questi esistono in ogni motore di ricerca oltre 200 fattori per assegnare un indice di autorevolezza alle pagine web.
Spiders
Ogni motore di ricerca utilizza alcuni programmi chiamati spiders che:
- visitano continuamente una grande quantità di siti web
- leggono il testo contenuto nelle pagine
- estraggono le parole che rappresentano i contenuti del sito
- memorizzano i collegamenti ad altri siti
Gli spider non fanno caso alla grafica delle pagine ma focalizzano il loro lavoro di analisi esclusivamente sul testo.
SERP = Search Engine Result Page
Pagina del motore di ricerca con i risultati ordinati dal migliore (indice di autorevolezza più alto) al peggiore (indice di autorevolezza più basso).
Il problema maggiore dei Motori di Ricerca: lo Spam
Il Futuro dei Motori di Ricerca
aiutare l’utente a prendere decisioni migliori e più consapevoli: risposte, non solo risultati.