Posizionamento Siti Web
Un sito web si posiziona nei risultati dei motori ricerca in relazione ad alcune parole chiave (keywords)
Il posizionamento nei motori di ricerca:
- richiede tempo
- non è automatico
- cambia nel tempo
- dipende dalla concorrenza
L’attività di posizionamento viene chiamata SEO
Search Engine Optimization significa ottimizzare il sito web nei motori di ricerca in modo da aumentarne le visite
SEO fa parte del SEM (= Search Engine Marketing), che comprende tutte le attività per aumentare le visite di un sito.
Il Contenuto è l’aspetto fondamentale: “Content is King”
I testi del sito devono essere:
- scritti con cura e attenzione
- attinenti ai temi trattati dal sito
- contenere alcune keywords che gli utenti presumibilmente cercheranno sui motori
Keywords = parole chiavi che possono essere composte da più termini
- Per effettuare una ricerca su un motore, un utente inserisce alcune keywords
- Nelle pagine del sito devono essere presenti le keywords che gli utenti useranno nella loro ricerca.
- Se le keywords rappresentano una buona percentuale del testo complessivo di una pagina, il motore di ricerca farà salire il sito nei risultati
Le keywords devono essere:
- composte da un minimo di 2 termini
- utilizzate frequentemente dall’utente quando cerca quel servizio o prodotto
- in grado di garantire probabilità di conversione sul sito
Il Posizionamento Organico Ottimale prevede:
- Definizione keywords
- attenta ricerca settore e cliente
- Nome del dominio
- attinente coerente con il contenuto
- Homepage definita
- titolo, meta tag, alt tag immagini, tag noscript, link strategici a pagine interne
- Pagine ottimizzate
- titoli diversi per ogni pagina, meta tag diversi per ogni pagina, ecc
- Nomi e descrizioni
- descrizioni e titoli files htm, php, asp, gif, jpg
- Formattazione testi
- grassetti, corsivi, colori, elenchi puntati, H1, H2, H3
- Contenuti
- distribuzione ottimizzata delle keywords nel testo
- Link
- creazione link all’interno di ogni pagina e link contestuali tra le varie pagine web interne