Il posizionamento motori di ricerca per il lancio di un nuovo sito: parola d’ordine, visibilità
Il posizionamento motori di ricerca per il lancio di un nuovo sito web è un’operazione fondamentale per aiutare i siti appena nati ad ottenere a breve e medio termine un po’ di visibilità. A seconda del segmento commerciale e del traffico di ricerca, il seo o posizionamento sui motori di ricerca sarà mirato al target di riferimento, ottimizzando contenuti ed informazioni in questo senso.
Come nello sviluppo di siti e-commerce, a cui la SEO è orientata per aumentare il ROI e le conversioni, sfruttando un bacino di clienti sempre più ampio, il posizionamento sui motori di ricerca deve fare incontrare domanda ed offerta, si tratti della vendita di servizi o prodotti, o per quanto concerne eventi legati ad altri settori come arte, cultura, informazione: quello che conta è rispondere ai criteri di ricerca degli utenti attraverso la qualità dei contenuti proposti, la loro pertinenza e la capacità di condividerli in maniera profilata attraverso i social network, strumento essenziale nella seo.
Le strategie seo e il social media marketing, possono influire in maniera positiva sul posizionamento del sito web che, quando è nuovo, ha bisogno di farsi conoscere e farsi trovare il più possibile dagli utenti: è inutile pubblicare un sito se poi non si interviene con contenuti dinamici e operazioni di content marketing per renderlo vivo e visibile al proprio target di riferimento.
Quando si sta per lanciare un nuovo sito web è quindi essenziale rivolgersi ad un buon servizio di posizionamento motori di ricerca. Infatti, un sito nuovo ha bisogno di rendersi visibile nelle pagine di ricerca di Google, Bing, Yahoo e degli altri motori di ricerca, considerato che oggi comunque Google è il motore di ricerca più usato al mondo. Quindi il posizionamento motori di ricerca su Google è di primaria importanza e consiste nell’utilizzare diverse tecniche in grado di ottimizzare contenuti ed architettura informatica del sito, quando per contenuti si intende non solo testi ma anche immagini, video e così via.
Oggi affidarsi ad un posizionamento motori di ricerca vuol dire scartare a priori coloro che usano tecniche disoneste e non in linea con le regole espresse da Google. Prima di tutto, infatti, il posizionamento motori di ricerca non è velocissimo ed automatico: se un seo dice che ti posizionerà in poco tempo ed ai primi posti su Google è una sicura frode. Un buon seo provvederà ad un posizionamento motori di ricerca organico puntando su quelle che sono le lavorazioni efficaci e necessarie per migliorare non solo la qualità del sito ma anche la sua navigabilità e quindi la sua user experience.
Se vuoi procedere ad un posizionamento motori di ricerca ben riuscito diffida di tecniche scorrette come l’inserimento di pagine doorway o domini usa e getta, che rappresentano contenuti ingannevoli e quindi non reali. Questo significa ottenere un posizionamento motori di ricerca fallimentare, in cui l’utente non troverà affidabile la navigazione e il contatto con il tuo sito per l’assenza concreta dei contenuti cercati, quindi rappresenta anche una perdita di affidabilità e di reputazione. Da evitare in un servizio di posizionamento motori di ricerca tecniche scorrette come l’inserimento di schemi di link, informazioni false e non pertinenti e tecniche poco affidabili, come quelle di inserire domini ombra, lavorando ottenendo traffico da motori di ricerca falsi, praticamente spywere, in grado di provocare in realtà seri danni al nostro posizionamento su Google.
In fase di lancio di un sito web sarebbe opportuno predisporre subito architettura informatica e contenuti in chiave seo, senza aspettare e provvedere dopo. In questo modo si risparmia tempo e denaro avendo un sito già ottimizzato per il seo e partendo quindi con una marcia in più: il nostro sito, infatti, parlerà un linguaggio noto ai motori di ricerca e targetizzato in base ad un’utenza mirata, per questo avrà maggiori possibilità di guadagnare posizioni ed ottenere la visibilità e le conversioni auspicate.
Tags: consulenza web marketing, content marketing, posizionamento del sito web, posizionamento motori di ricerca, posizionamento sui motori, strategie seo