Informarsi e comprare via smartphone: dove e come avvengono ricerche e conversioni, ecco lo studio Mobile Search Moments

Written by Insem Webmarketing on . Posted in applicazioni, applicazioni per ipad, applicazioni per smartphone, blog aziendale, Facebook, Google Plus, Linkedin, posizionamento seo, SEO, SOCIAL NETWORK, Twitter, WEB MARKETING, WEB MOBILE, Youtube

 
mobile search

Informarsi e comprare via smartphone

 

 

Lo studio Mobile Search Moments, effettuato da Nielsen e Google, ha messo in luce gli ultimi dati riguardanti le modalità d’acquisizione delle informazioni relative a prodotti e servizi online, la percentuale di acquisti in mobilità, analizzando il comportamento degli utenti.

 

Dallo studio, basato su circa 6000 interviste, è emerso che il 77% delle ricerche sullo smartphone avviene a casa o al lavoro, quindi dove si ha la possibilità di accedere ad un computer desktop, mentre solo il 17% delle ricerche avviene in movimento. L’81% degli utenti intervistati ha dichiarato di effettuare le ricerche per questioni di velocità e di accesso rapido ai servizi, avendo lo smartphone a portata di mano.

 

 

mobile search2

il 55% delle conversioni si definisce nel giro di un’ora

 Ci si informa tantissimo anche nel punto di vendita, con la possibilità che le ricerche effettuate in negozio siano il doppio rispetto a quelle che avvengono fori da esso. Il 73% delle ricerche su mobile, quindi, generano azioni e conversioni di vario tipo e in successione: il 36% un ‘ulteriore ricerca, il 25% la visita ad un sito web e il 18% la condivisione dei risultati, mentre il 28% delle ricerche su mobile generano conversioni come una visita al negozio o una telefonata per acquisto o informazioni dirette.

 

mobile search1

dove e come avvengono ricerche e conversioni

Il tutto avviene in maniera molto rapida. Infatti, il 55% delle conversioni si definisce nel giro di un’ora dalla ricerca di partenza, mentre l’81% nel raggio di 5 ore.

 

mobile search

categorie merceologiche più richieste

Ma quali sono le tipologie di ricerche e le categorie merceologiche più richieste?

Al primo posto troviamo, con una percentuale del 52%, i prodotti, al secondo posto ristoranti e bar con il 32%, seguito dai viaggi al 30% ed informazioni immobiliari, al 12%.

mobile search4

il 77% delle ricerche sullo smartphone avviene a casa o al lavoro, dove si accesso ad un computer desktop

Studi come questo sono cruciali per le aziende, perché aiutano a capire come implementare e perfezionare i servizi online, come migliorare le strategie di comunicazione e marketing orientate alle conversioni(azioni che vanno dalla richiesta informazioni, alla registrazione ad un sito, all’acquisto) via mobile, oggi in costante crescita.

 

Insem Spa, Specialisti del Web Marketing

Tags: , , ,