Le applicazioni ipad che danno una marcia in più
Possono le applicazioni ipad migliorare la vita? In moltissimi casi le app per ipad, ma anche le applicazioni per android possono aiutarci a migliorare la vita nel quotidiano o, per meglio dire, a semplificare alcune azioni che compiamo giorno per giorno. Le applicazioni per ipad, insomma, possono concretamente aiutarci a cambiare le nostre abitudini e ad organizzare meglio la nostra vita. Vediamo come.
Secondo una recente indagine di repubblica.it, in base alle app per ipad più scaricate dall’App Store parecchie applicazioni appartengono ai cosiddetti “promemoria”. Si tratta di piccoli programmi che consentono di trasformare lo smartphone in una sorta di vero e proprio assistente personale, in grado di organizzare i nostri impegni quotidianamente, sincronizzandoli tra loro e inviandoci degli alert. Tra queste applicazioni ipad la più quotata è senza dubbio Orchestra, ma anche Wunderlist: grazie a queste app per ipad è possibile inviare task ad altre persone e assegnare compiti da svolgere.
Ci sono poi applicazioni ipad come Evernote che rappresentano un enorme contenitore di appunti digitali, comprese immagini, registrazioni audio, ma c’è la possibilità, per chi è affezionato al tradizionale “taccuino da appunti”, di procedere direttamente a mano i propri appunti attraverso l’applicazione ipad Penultimate.
Tra queste applicazioni ipad spicca la ben nota Siri, assistente vocale dell’Iphone, che può essere anche sincronizzata con un altro smartphone. Le applicazioni ipad e le applicazioni per smartphone, insomma, possono agevolare la vita di ogni giorno, con promemoria che ricordano di fare una commissione piuttosto che un’altra( si cita l’esempio della moglie che ricorda al marito, tramite Siri, di comparare il latte).
Ci sono poi le applicazioni ipad rivolte all’autolettura dei vari contatori, come ad esempio il contatore Enel per l’elettricità o Eni per il Gas. Si tratta di un’applicazione per ipad, presente anche come applicazione per android, molto utile e scaricata.
Tra le varie applicazioni ipad, molto interessanti sono le soluzioni per i single, con app per ipad ed applicazioni android che suggeriscono ricette per la cena, l’applicazione Cos’ho in frigo , le app per ipad e le app per android che aiutano a risolvere le piccole e grandi problematiche legate alla gestione della casa come Fatto in casa o Trucchi in casa.
In questo mare magnum di applicazioni ipad spiccano anche le soluzioni pensate per le banche per la gestione del conto via smartphone oppure le applicazioni ipad per la gestione del bilancio familiare, come l’applicazione di Lorenzo Bonacucina , l’app per ipad tutta italiana iDindi2, con lo sviluppo di grafici sulle entrate e sulle uscite casalinghe. Insomma, non c’è via di scampo per mogli o mariti spendaccioni.
Non mancano le applicazioni ipad utilizzate come strumenti per tenere traccia di scontrini, bollette, garanzie, per scansionare e registrare documenti, come il TurboScan o il Waarry, una sorta di archivio di tutte le garanzie dei prodotti acquistati, semplicemente scattando una foto e inserendo i dati.
Tutte queste applicazioni ipad e applicazioni per android, in sostanza, hanno lo scopo di migliorare le vita di ogni giorno non solo in ambito casalingo, ma anche professionale, commerciale e via dicendo. In pratica, si sta avverando la “profezia” del 2010 di Chris Anderson, direttore di Wired, in base alla quale, questa sarebbe stata l’era delle app “eredi di un morente World Wide Web”. E 20 miliardi di applicazioni ipad e applicazioni per android scaricate dopo, non ci sono dubbi che il trend è decisamente destinato a crescere e a consolidarsi.
Tags: app ipad, app per android, app per ipad, applicazioni ipad, Applicazioni per Android, applicazioni per smartphone