Le applicazioni per ipad del futuro? Sono già qui

Written by Insem Webmarketing on . Posted in app android Ios

applicazioni per ipadCi siamo chiesti spesso quali potessero essere le applicazioni per ipad del futuro. In sostanza, ci siamo chiesti cosa potessero fare, dal momento che ormai, tutti gli smartphone, qualunque sia il sistema operativo, gareggiano per proporre ogni giorno nuove app che possano in qualche modo interessare l’utenza.

Dall’analisi generale delle  app in circolazione, fino alle più nuove, emergono due filoni di massima:

  •     le applicazioni per ipad ludiche, con finalità di intrattenimento.
  •     le applicazioni per ipad utili, con finalità di ausilio in svariati campi: medico scientifico, professionale, casalingo, poliziesco, ecc.


All’interno di questi due macrocosmi dedicati al mondo delle applicazioni per ipad si possono intravedere in nuce le probabili tendenze delle app del futuro.

Dalle app ludiche, come ad esempio la nuova app per ipad Ruzzle che sta spopolando attualmente tra i possessori di Smartphone o le applicazioni tipo Farm ville, city ville ecc, emerge in maniera chiara quali potrebbero essere le tendenze future: il gioco per tenere allenata la mente, tipo settimana enigmistica e una realtà virtuale nella quale creare un’estensione della propria realtà in app per ipadconnessione con altri utenti con cui condividere l’esperienza ludica; come la messa a punto di un proprio orticello con piante e ortaggi che crescono e a cui devi date tutte le cure necessarie,  ma anche la città ideale, trastulli concepiti per passare il tempo, ma anche per sognare e per gettare le basi di una realtà virtuale da sempre annunciata, e non solo dalla letteratura e dal cinema di fantascienza.

Per quanto concerne invece, il filone delle applicazioni per ipad utili, ce ne sono tantissime e vanno da app molto serie come quelle studiate per coadiuvare la diagnosi dei tumori, sperimentate e utilizzate in ambito medico-scientifico, alle app che segnalano il traffico, che aiutano a dimagrire con programmi specifici, alle app che informano e coadiuvano la gravidanza, a PredPol, abbreviazione di predictive policing (polizia preventiva),algoritmo creato dall’Ucla di Los Angesles che prevede i crimini, app che ha già riscontrato un grande successo con una netta diminuzione dei crimini( idea alla base del film Minority Report, ma con le dovute differenze) all’app creata da una startup israeliana che avvisa dove per gli smartphone c’è più segnale, individuando quindi la connessione più difficoltosa, alle app social che mirano ad archiviare la memoria di navigazione degli utenti in un unico diario e così via.

Le tendenze espresse nelle applicazioni per ipad di oggi che guardano già ai possibili sviluppi futuri vertono sempre di più verso la smaterializzazione dei segni, delle idee, delle azioni quotidiane.

Tutto è digitalizzato, l’ufficio è in clouds, abbiamo software che servono per ogni cosa ed applicazioni per ipad, quindi piccoli software, che portiamo ovunque con noi. I nuovi algoritmi frammentano l’immagine dell’umano, cercano di reintrodurla, di reintegrarla nelle molteplici declinazioni del ludico, del social, dell’utile. E’ una nuova forma di umanizzazione. Dal gioco all’utilità sociale, scientifica e sociologica di molte di queste applicazioni per ipad, arriviamo ad immaginare e ad abbozzare un futuro in cui  anche le tecnologie legate alla connessione tra gli smartphone, si evolveranno verso modelli open source, sui quali prima o poi qualche ente o qualche holding vorranno mettere le mani.

applicazioni per ipadFantascienza o mere supposizioni basate sull’osservazione della realtà attuale?

Che sia fantascienza oppure no, resta il fatto che nel 2012 le applicazioni per ipad scaricate dall’App Store sono state 40 miliardi, senza contare le app di Facebook, le app android e tutte le altre app emergenti. Un mondo interconnesso, in cui le connessioni spesso sopperiscono alle distanze, ma anche alla scarsa voglia di comunicare sul serio, magari prendendo il buon vecchio telefono per una bella chiacchierata liberatoria con un amico.

Insem Spa, Specialisti del Web Marketing

Tags: , ,