Nuove applicazioni per ipad: ecco l’abook, fusione perfetta tra ebook e app
Già da alcuni mesi è possibile scaricare su I tunes il primo abook, un prodotto che, tra le nuove applicazioni per ipad rappresenta una sorta di ibrido, una via di mezzo tra un ebook e una vera e propria applicazione per ipad. Il mondo dell’editoria è sempre in cerca di nuove soluzioni in grado di sbaragliare la concorrenza, inseguendo prodotti innovativi e orientati al consumatore, che offrano soluzioni sempre più all’avanguardia.
In questo caso, la nuova applicazione per ipad, recensita sul magazine idome ed ideata dall’ingegnere Paolo Rizzardini è a metà strada tra un vero e proprio ebook e un’ applicazione ipad, concepita per essere scaricata sull’ ipad, iphone e ipod.
Il suo romanzo è stato ideato proprio come un’ app per ipad, con contenuti multimediali interattivi, ipertesti, per la contemporaneità espressiva della storia, del linguaggio, dei personaggi e in generale di tutto l’approccio. Musica, suoni, immagini, ipertesti, il tutto concepito per una visualizzazione in stile app, incorniciato da un supporto simile all’ebook.Una nuova applicazione per ipad e anche un modello di business originale, con la possibilità di essere scaricato in demo per una prova di “lettura” prima dell’acquisto. Un ibrido, ma anche un nuovo sistema per veicolare un messaggio editoriale, che sia un romanzo, un testo universitario o scolastico, un saggio, un libro di ricette per cucinare. L’obiettivo è l’immediatezza della comunicazione, del messaggio, ma anche la possibilità, come per un ebook, di inserire un segnalibro, di sottolineare, di fermarsi a riflettere su alcune parole o immagini, piuttosto che su altre.
Insem Spa, Specialisti del Web Marketing
Tags: app per ipad, applicazione ipad, applicazione per ipad