I tre step per un posizionamento in Google di successo
Il posizionamento in Google, dipende sostanzialmente da una serie di fattori che abbiamo deciso di accorpare in tre pratici step:
1) Capacità di creare un sito web di qualità aggiornato alle tendenze ed esigenze attuali. Un sito del genere, per ottenere un posizionamento in Google di successo deve sostanzialmente avere un’ottima esperienza di navigazione, testata in base ai comportamenti degli utenti e alla loro permanenza sulle varie pagine del sito. Questa viene analizzata con strumenti offerti da Google, che se usati in maniera professionale, possono aiutare a trarre il massimo rendimento in termini di funzionalità, come ad esempio Google Analytics. Il sito di qualità deve avere una grafica intuitiva e realizzata in maniera mirata al settore di riferimento con gli adattamenti del caso se si tratta di un sito e-commerce.
Per un posizionamento in Google di successo il sito deve essere implementato in maniera da offrire contenuti originali ed apprezzati dagli utenti, in linea con quello che cercano e quindi rispondere alle loro richieste. Se cercano ad esempio consulenza per pc, il vostro sito web dovrà offrire le migliori condizioni in termini di testo, visibilità, con offerte dettagliate, chiare, velocità di navigazione, possibilità di ottenere nell’immediato una consulenza online e preventivi veloci. Nel caso di un e-commerce, bisognerà provvedere ad inserire schede prodotto di qualità complete di ciò che serve ed interessa i clienti, immagini realistiche ed aggiornate, possibilità di accedere velocemente ai prodotti e di acquistare in tempo reale da qualsiasi dispositivo, web e mobile, con varie possibilità di pagamento.
2) Contenuti ottimizzati in chiave seo. Il posizionamento in Google deve avere contenuti orientati al seo: questo non significa solo progettare contenuti con l’aggiunta di parole chiave relative al proprio settore di riferimento( ad esempio case in vendita genova), studiate da esperti seo con appositi strumenti in grado di rilevarne il volume di ricerca, ma anche contenuti aggiornati, di qualità, che possono realmente interessare chi cerca quel dato prodotto o servizio. Il nostro sito web con contenuti ottimizzati per il seo dovrà contenere informazioni utili e dettagliate, approfondimenti, curiosità, magari un forum, video interessanti, un blog aggiornato, offerte e promozioni in prima linea da condividere in appositi spazi sui social network tra cui Facebook, Twitter, Google Plus, Pinterest.
3) Affidarsi ad Aziende certificate AdWords, con partnership Google, affidabili e che possano garantire la qualità del posizionamento su Google. Far parte dell’elenco di ricerca partner Google, infatti, vuol dire ricevere un attestato di fiducia che anche i clienti percepiscono in questo modo. Un posizionamento su Google di successo usato con gli strumenti seo certificati ed approvato da Google stesso, non può che rappresentare una garanzia di buona riuscita o almeno, un passo importante verso il successo del posizionamento.
Il posizionamento in Google ha maggiori possibilità di successo se effettuato da un’azienda seria, affidabile e che vanta un know how approfondito e tecnicamente impeccabile, aperta a nuovi sviluppi formativi, ad aggiornamenti tecnici sempre attuali, in linea con le soluzioni aziendali Google per l’utilizzo tempestivo ed esclusivo di nuove funzionalità e nuovi prodotti.
Tags: esperti seo, posizionamento in Google, posizionamento motori di ricerca, posizionamento su Google, strumenti seo