Posizionamento motori di ricerca: Google plus favorito nei risultati?

Written by Valentina on . Posted in SEO, WEB MARKETING

posizionamento sui motori

Con il nuovo servizio Search plus Your World, Google Plus viene accusata di favorire nel posizionamento sui motori di ricerca i suoi risultati. Questo è quanto afferma il search engine guru Danny Sullivan, dimostrando che, in alcune pagine delle SERP i risultati relativi a profili, informazioni personali ma anche informazioni professionali risultano praticamente favoriti in ottica seo. 

La nuova funzione consente di integrare contenuti personali di vario tipo, compresi contenuti di condivisione con altri gruppi. Il posizionamento sui motori di ricerca, secondo la ricerca di Sullivan, sarebbe avvantaggiato per quanto concerne le tre funzionalità principali del nuovo servizio Search plus Your World, ovvero la ricerca di persone e di pagine Google plus, i risultati personali e i profili nella ricerca.

La nuova funzione, in sostanza, consente di conoscere persone che hanno interessi comuni al nostro, di ingrandire la cerchia di “amici” e soprattutto di compiere ricerche nelle SERP più targettizzate. Questo significa che la ricerca all’interno dei motori di ricerca diventa sempre più personalizzata con conseguente ricaduta sul web marketing e su logiche pubblicitarie. Sarà sempre più facile infatti, individuare i gusti e gli interessi degli utenti, in base a qualsiasi segmento di mercato, cosa che gli altri Social Network, come Facebook, già fanno. La novità principale consiste nel fatto che Google plus unisce la funzione search, con quella Social: è proprio grazie a questa funzione, del resto, che gli studi di Sullivan hanno dimostrato come diverse aziende su Google plus sono avvantaggiate nel posizionamento sui motori di ricerca, a discapito di molte altre aziende su Twitter e Facebook che hanno magari anche più contatti.

La posizione dominante di Google in questo senso rende la concorrenza tra Social Network sempre più agguerrita, in termini di web marketing e di posizionamento sui motori di ricerca. Nuove funzionalità, nuovi modi per creare “diari on online” dinamici e sempre più interattivi, capaci di dire tutto di noi alle nostre conoscenze ma anche alle aziende e alle società di consulenza. Ma non solo. Le pagine di Google plus che promuovono brand e lanciano nuove iniziative, diventano così, sempre più decisive nel posizionamento sui motori. Questo, a fronte del minore bacino di utenza che il Social di Google ha rispetto a Twitter e Facebook è di cruciale importanza e rappresenta uno strumento strategico per guadagnare posizioni nella battaglia tra i Social Network.

Tags: , ,