Posizionamento motori di ricerca: perché il mio sito non è presente su Google?

Written by Insem Webmarketing on . Posted in SEO

posizionamento sui motori di ricercaPerché il mio sito non è presente su Google? Cosa devo fare per essere presente nei motori di ricerca?

Queste sono le classiche domande di chi si rivolge ad un’agenzia seo. Tutti vorrebbero farsi trovare su Google, tutti vorrebbero essere visibili nei motori di ricerca. Quello che ci viene chiesto, a seconda dei punti di vista, può essere semplice da attuare, ma in certi casi può risultare un’impresa titanica. Posizionare un sito, dargli visibilità nei motori di ricerca, può essere semplice se si ha la collaborazione del cliente. Questo significa che non si può pretendere di fornire all’agenzia seo un sito con poche righe di testo, magari non pertinente, per nulla esaustivo, non orientato al seo, con una grafica obsoleta e una pessima navigabilità.

Un buon posizionamento sui motori di ricerca è infatti molto legato a vari aspetti: al primo posto la user experience, che possiamo tradurre, in maniera semplificata, in navigabilità del sito.Questo significa avere a che fare con un sito ben congegnato, orientato verso i bisogni del cliente, dell’user, colui che usa gli strumenti web e che non necessariamente è un esperto.

Nei suoi algoritmi, in aggiornamento costante, Google per indicizzare un sito e per dargli la visibilità che gli spetta, analizza diversi fattori, tra cui al primo posto ci sono proprio la user experience, la pertinenza e la qualità dei contenuti, l’aggiornamento degli stessi.
La visibilità su Google, per i non addetti ai lavori, può essere posta in questi termini: sto dando agli utenti che vistano il sito una concreta percezione di utilità? Il mio sito è utile per gli utenti? L’interfaccia, o la veste grafica, con i suoi collegamenti dinamici, è funzionale? Nel sito ci sono i contenuti, le parole chiave, relative al settore merceologico, o al sevizio che voglio erogare?
Il posizionamento sui motori di ricerca non può prescindere da questi aspetti. Quindi, anche se spesso le agenzie seo si trovano a dover posizionare siti con pochissimi contenuti, immagini scadenti, scarsa o pessima navigabilità., magari  riuscendo, con salti mortali, a posizionarli comunque bene su Google, sarebbe meglio affidarsi alle agenzie seo anche per farsi fare un restyling intelligente del sito, funzionale al seo.

In primis, fare un restyling funzionale al seo equivale a dire, ristrutturare il sito web a proprio vantaggio.

L’utente web, se trova il nostro sito e vede che non è funzionale, magari un e-commerce vuoto o carente, dove non ci sono prodotti, insomma se non trova quello che cerca, se ne va via dopo una manciata di secondi e il vostro sito sarà per sempre dimenticato nella sua esperienza di navigazione.
posizionamento sui motori di ricercaIl posizionamento motori di ricerca è un lavoro sinergico, che non prevede soltanto il seo puro e magari servizi sem come le campagne di advertising sul web, i pay per click e non solo. Il posizionamento motori di ricerca è un’azione sinergica e combinata tra attività di seo-search engine optimization, analisi dei contenti, della user experience, tra restyling della grafica e dei contenuti del sito.

Se il cliente cerca, attraverso un buon posizionamento sito anche e soprattutto il ROI, il ritorno dell’investimento e quindi delle conversioni, ovvero utenti che tramite il sito comprino i suoi prodotti e/o si registrino ai servizi, l’agenzia seo deve svolgere un lavoro a 360° con la collaborazione produttiva del cliente. Il cliente dovrebbe fornire, a questo scopo, i contenuti necessari, magari ottimizzati dal Copywriter, dovrebbe fornire anche le immagini e tutto il materiale necessario. Insomma, non si tratta di comprare un pezzo di pane già cotto, incartato dal panettiere e pronto per essere mangiato. Chi si rivolge ad un’agenzia seo per il posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca e quindi per ottenere maggiore visibilità e maggiori possibilità di conversione, deve affidarsi con fiducia ai professionisti che ha di fronte, fornendo tutta la necessaria collaborazione per l’ottenimento dei risultati desiderati.

Questo discorso non vale se il sito del cliente presenta un’ottima grafica e navigabilità, nonché contenuti esaurienti e già ottimizzati per il seo ed, inoltre, è già presente da diverso tempo su Internet. In questo caso, l’intervento dell’agenzia seo, potrà misurarsi su altri fronti, oltre a quello del posizionamento motori di ricerca. L’obiettivo primario sarà sempre lo stesso: maggiore visibilità, maggiori conversioni, acquisizione di un’autorevolezza sul web per diventare un punto di riferimento tra il proprio target di utenti  e raggiungere un posizionamento stabile sui motori di ricerca.

Insem Spa, Specialisti del Web Marketing

Tags: