Posizionamento nei motori di ricerca: il cloaking e le tecniche più penalizzanti

Written by Valentina on . Posted in SEO

posizionamento sitoLe strategie di posizionamento nei motori di ricerca contemplano una serie di tecniche più o meno corrette. Nell’ottica di un posizionamento sui motori forzato c’è senza dubbio il cloaking, ovvero una tecnica  informatica con cui viene mostrato agli utenti, attraverso appositi script nel codice html, un sito web con contenuto diverso rispetto a  quello che viene mostrato ai motori di ricerca come Google. Una scorretta utilizzazione del cloaking, letteralmente “occultamento”, è pertanto penalizzante nel posizionamento sui motori di ricerca e viene classificata come una tecnica Black Hat Seo.


Ma se da un lato un cloaking scorretto rischia di far venire declassati se non addirittura esclusi  dagli indici dei motori di ricerca, un corretto uso delle tecniche di cloaking, come ad esempio la personalizzazione dei contenuti resi anche in chiaro sul sito e quindi utilizzabili e fruibili dai motori di ricerca, può essere funzionale in termini di posizionamento sito. In pratica, tramite quella che viene chiamata la geolocation ip based, in cui viene utilizzata la provenienza dell’indirizzo IP, si personalizzeranno i contenuti in base al luogo di partenza degli utenti e alla gestione della lingua di appartenenza.


Attenzione poi al keyword spamming. Si tratta di una tecnica estremamente penalizzante nel posizionamento sui motori, che, come dice la parola stessa, produce letteralmente un vero e proprio spamming di keyword, un uso smisurato di parole chiave che viene però individuato dagli algoritmi che controllano l’uso ripetitivo delle keyword in un testo e ne monitorano la densità, ma non solo. I nuovi algoritmi di Google, ad esempio, oltre a penalizzare i testi saturi di keyword messe a casaccio,  ne individuano anche l’uso decontestualizzato.


Ecco perché, in ottica seo e per un buon posizionamento sui motori di ricerca, è sempre meglio affidarsi ad una buona ottimizzazione da parte di esperti, che punti prima di tutto sulla qualità e sulla pertinenza dei contenuti offerti per non incidere in maniera negativa sui risultati nelle pagine di ricerca.

Tags: , ,