Posizionamento nei motori di ricerca, chi investe vince sul web
Le ultime statistiche relative al posizionamento nei motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo parlano chiare: chi investe vince sul web, in termini di visibilità e di conversioni.
Investire nel web vuol dire mettere a punto una strategia di marketing adeguata al Mezzo che passi per alcuni punti precisi:
- user experience
- uso di keyword targetizzate
- qualità dei contenuti
- ottimizzazione dei contenuti in chiave seo
Il posizionamento sui motori di ricerca e in particolare il posizionamento in Google, che oggi è quello che le aziende presenti sul web desiderano ottenere maggiormente, dipende da alcuni fattori che, nonostante l’evoluzione continua degli algoritmi di Google(l’ultimo arrivato è Panda 4.1) si concentrano sempre di più su due elementi da non sottovalutare neanche per scherzo se non si vuole essere letteralmente ”bannati”(cancellati in maniera definitiva) dal web da mister G in persona( e dall’utenza che potrebbe essere potenzialmente e realmente interessata al nostro sito e ai prodotti/servizi che offriamo):
Qualità dei contenuti
Non essere ossessionati dalla SEO
Si tratta di due punti fondamentali e il perché è presto detto. Gli utenti sul web cercano pressappoco le stesse cose che cercherebbero in un negozio fisico, tenendo conto della natura del mezzo. Il web è infatti sinonimo di velocità e di contenuti( commerciali, aziendali, ma anche entertainment, gioco, ecc.) veloci e mirati al target di utenza. In sostanza, se una persona cerca sul web, per fare un esempio, un asciugacapelli di un certo tipo e ad un certo prezzo, vince sul web chi gli e lo fa trovare esattamente come vuole, dandogli in ogni caso un’ampia scelta.
Questa operazione si può fare per un asciugacapelli come per un determinato servizio, che sia di carattere commerciale o culturale, quello che preme sul web è vendere, passando quindi da quella che viene chiamata la “conversione”, che nulla ha che vedere con la religione. Conversioni sono le azioni che l’utente compie sul nostro sito web quando ci approda, ovvero: registrazione ad una newsletter, registrazione al sito stesso, richiesta informazioni, acquisto.
L’utente cerca quindi prodotti ben descritti, con contenuti validi e persuasivi, schede prodotto complete e soprattutto una velocità di caricamento delle pagine adeguata. Quasi nessun utente ormai aspetta per più di 2 minuti il caricamento di una pagina, il tempo medio di permanenza di un utente su una pagina web è di 2-3 secondi se non viene attirato da contenuti interessanti, che informano in maniera esaustiva su un prodotto o un servizio, di qualunque natura asso sia, in relazione alla ricerca effettuata dall’utente sul web.
Se il nostro sito non presenta contenuti di qualità è inutile attivare una serie di strategie seo poco pertinenti, magari ottimizzando troppo gli scarsi contenuti, usando tecniche black hat seo che rischiano di far precipitare il nostro sito web nella lista nera di Google. Qualsiasi mezzo usato per aggirare Google o per compiacerlo troppo( attivando meccanismi che ruotano in maniera eccessiva intorno alla seo facendolo diventare una vera e propria ossessione), senza un’azione sinergica ed intelligente, si ritorce quasi sempre sul sito web“ottimizzato” in tal maniera.
Per investire sul web in modo da avere siti ottimizzati per il posizionamento sui motori di ricerca occorre affidarsi ad esperti seo o agenzie che diano la possibilità di implementare siti web e contenuti targettizzati e di qualità, che conoscano le dinamiche della seo e del web in senso stretto ed in senso lato.
Questo vuol dire che, se ci sono determinate tecniche seo che solo i più esperti conoscono, ci sono anche soluzioni seo oriented che battono il chiodo sui contenuti in senso lato, offrendo una visione d’insieme orientata al consumatore.
Non ci si improvvisa seo, anche perché spesso il seo che offre una certa qualità è anche un web copywriter esperto, e dietro il copywriter esperto ci sono specialisti del web marketing che offrono analisi di mercato precise e dettagliate e, ancora, programmatori esperti forniranno l’attivazione di piattaforme orientate al seo( WordPress, Joomla, Drupal, ecc.), in grado di organizzare i contenuti e di gestirli in maniera appropriata, offrendo la giusta user experience.
Copywriting, web development, marketing, operano in sinergia con le aziende per restituire su internet e su tutte le piattaforme digitali un’immagine coordinata, una visione d‘insieme in grado di comunicare all’utente l’importanza del marchio e la sua ragion d’essere. Per fare questo è necessario basarsi sulla qualità e veicolarla il più possibile ed in maniera mirata, pertinente, precisa.
Oggi le aziende che investono sul web sono poche: su quasi 40.000 siti web attivi, almeno 1.511 non sono ottimizzate in chiave seo. Dai TITLE in home, alla description e meta description, le carenze sono tantissime e questo dimostra che una gran quantità di aziende italiane non ha ancora compreso le potenzialità che offre il web e il posizionamento sui motori di ricerca. Affidarsi ad agenzie seo di qualità, che lavora per obiettivi, è fondamentale per aumentare le visualizzazioni sul web e diminuire quella che viene chiamata frequenza di rimbalzo:
“La frequenza di rimbalzo è la percentuale di visite che non vanno oltre la pagina iniziale prima di uscire da un sito.
Vi sono una serie di fattori che contribuiscono alla frequenza di rimbalzo. Ad esempio, i visitatori potrebbero abbandonare il sito dalla pagina da cui sono entrati in presenza di problemi di progettazione o di usabilità del sito. In alternativa, i visitatori potrebbero anche lasciare il sito dopo aver visto una sola pagina se hanno trovato le informazioni di cui hanno bisogno su quella pagina e non hanno alcuna necessità o alcun interesse a visitare altre pagine.”
Cit. Guida Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/1009409?hl=it
Per non parlare poi del fatto che ad emergere nel panorama web c’è la figura dello “smart shopper”, con cui le aziende dovranno fare sempre più i conti:
“Esigenti, caratterizzati dalla costante ricerca del rapporto qualità – prezzo e soprattutto dalla richiesta di nuove modalità di coinvolgimento come personalizzazione, geolocalizzazione, gamification dei processi di loyalty (fidelizzazione della clientela attraverso giochi e contest premianti sviluppati su piattaforme web based) e di una shopping experience multicanale dentro e fuori dal punto di vendita
Intelligenti, grazie alla capacità di sfruttare al meglio tutte le informazioni messe a disposizione dalle nuove tecnologie mobile”
Si tratta di consumatori/shopper esigenti, concentrati su un processo d’acquisto strutturato sulla convenienza e sulla forte richiesta di informazioni, eclettici, sperimentatori, spendono molto ma in maniera intelligente.
Le aziende presenti sul web non possono fare altro che adeguarsi a questi nuovi modelli di consumatori ( migliorando anche quella che viene definita customer relationship) orientando le loro architetture web, i contenuti tenendo conto anche di questo importante target di utenza.
Tags: agenzie seo, esperti web marketing, piano di marketing, posizionamento in Google, posizionamento motori di ricerca, posizionamento nei motori di ricerca, posizionamento sui motori di ricerca, soluzioni seo, strategia di marketing, strategie seo, web copywriter