Posizionamento siti web nei motori di ricerca: mission impossible o realtà possibile?

Written by Insem Webmarketing on . Posted in posizionamento seo, SEO, WEB MARKETING

 

 

Il posizionamento siti web nei motori di ricerca serve a risvegliare un sito, ma senza un restyling efficace e pertinente con il target di riferimento è praticamente una vera e propria mission impossible. Non si intende dire che un bravo esperto seo getterebbe la spugna davanti ad un’impresa del genere, ma tutto diventerebbe ovviamente più difficile, in termini di risultati e di conversioni.

 

Il posizionamento siti web nei motori di ricerca è oggi proposto da tantissime agenzie seo, più o meno serie, più o meno affidabili. Ognuna, a suo modo garantisce di posizionare il sito web nei primi posti delle pagine di ricerca di Google, Bing, Yahoo!, i principali motori di ricerca utilizzati dagli utenti che navigano sul web. Il motore di ricerca più gettonato per il posizionamento del sito web è senza dubbio Google, con il suo quasi 90% di traffico, ma, proprio perché è il più richiesto ed utilizzato, i parametri e le tecniche per ottenere visibilità sono definiti dal supporto che Google stesso offre agli internauti esperti e meno esperti a questo link: https://support.google.com/webmasters/answer/35291?hl=it

 

Fare tutto quello che dice Google per il posizionamento siti web nei motori di ricerca, è senza dubbio utile, come è utile affidare il posizionamento del sito ad un’agenzia seo esperta e qualificata e possibilmente Google partner, elemento che offre una garanzia maggiore rispetto ad altre agenzie seo non certificate.

 

Detto questo, il posizionamento siti web nei motori di ricerca è possibile se si seguono alcune regole fondamentali e si prendono in considerazione alcuni aspetti critici di Google:

in primis, e non ci stancheremo mai di ripeterlo, se intendiamo posizionare un sito web vecchio e obsoleto, questa si che è una mission impossible. Un sito realizzato con tecnologie in disuso, è di conseguenza anche poco navigabile per un utente di oggi, soprattutto se presenta una grafica poco accattivante, una caricamento pesante e contenuti poco aggiornati. Se poi pensiamo che, aggiornando i contenuti, ad esempio di un blog aziendale collegato al sito, questo si possa posizionare nelle prime pagine di ricerca di Google&Co, sarà un posizionamento arduo. Infatti, smettendo di aggiornare il blog e soprattutto se un utente, tramite esso, arriverà al sito senza trovare quello che cerca( informazioni, contenuti interessanti ed aggiornati, prodotti in vendita, immagini suggestive) scapperà e bannerà il sito per sempre. Ci vuole quindi una consulenza specializzata non solo relativa al web marketing ed al posizionamento sui motori di ricerca ma che parta dalla grafica e dallo sviluppo del sito web.

 

Oggi il web è caratterizzato dalla velocità di lettura e fruizione dei contenuti, siano testi, immagini o video, spesso condivisi sui Social Network e usati come passaparola tra utenti. Il tempo di permanenza medio di un sito va dai 3 ai 5 secondi. Si leggono contenuti sintetici ma esaustivi, in maniera veloce. Spesso, i contenuti rimandano a siti web e piattaforme varie finalizzate alla promozione e vendita di servizi e prodotti, quindi rappresentano un’opportunità importante per fare business sul web. Anche le immagini e i video sono fondamentali, dal momento che oggi applicazioni come instagram hanno sdoganato del tutto la possibilità di acquisire e condividere immagini fotografiche con filtri particolari, prima appannaggio solo di fotografi professionisti o appassionati. Instagram e Pinterest, dove le immagini contano moltissimo, sono oggi usati per veicolare contenuti promozionali, ottenere visibilità e vendere direttamente ai clienti interessati.

Trascurare contenuti ed immagini è quindi la morte di un sito web che difficilmente in questo stato di “coma” potrà essere posizionato.

 

Gli aspetti critici che riguardano Google e da prendere in considerazione nel posizionamento siti web nei motori di ricerca, sono l’evoluzione continua dei suoi meccanismi interni come ad esempio l’aggiornamento degli algoritmi, sempre più sofisticati e finalizzati ad intercettare contenuti di qualità pertinenti con le query digitate dagli utenti e collegate ai gusti e alle scelte della comunità del web. Oggi Google va sempre di più verso un web semantico, basato su contenuti dinamici e su un funzionamento sempre più simile a quello di un cervello umano: non adeguarsi in termini di qualità ed User experience( esperienza di navigazione ) a questi cambiamenti è un grosso errore.

La consulenza di un’agenzia seo specializzata e qualificata nel posizionamento siti web nei motori di ricerca è indubbiamente preziosa in questo senso perché oltre ad essere preparata tecnicamente ad avere gli strumenti adeguati per occuparsi del posizionamento offre la possibilità di stare al passo con  le evoluzioni di Google, Facebook &Co.

Tags: , , , , , , , , ,