Posizionamento su Google: 5 step per aumentare il ranking del sito web
Per migliorare il posizionamento su Google, e di conseguenza il ranking del sito web( ovvero l’indice di valutazione dello stesso in base al traffico e ai visitatori unici) la società Searchmetrics per il 2014 ha elaborato i principali trend e fattori di posizionamento, con lo studio “Ranking Factors – Rank Correlation 2014″.
In base ai dati estrapolati dallo studio è possibile comprendere quali sono gli elementi correlati tra i siti che hanno un posizionamento su Google migliore:
1)Ottimizzazione dei contenuti on page. Elaborare contenuti orientati al seo si rivela ancora una volta una carta vincente nella scalata di posizioni su Google.
2)Velocità del sito. I siti che si caricano più velocemente hanno maggiori chance di scalare pozioni nei motori di ricerca ed avere un posizionamento su Google migliore.
3)Integrazione di contenuti multimediali come video e delle parole chiave nei titoli delle pagine.
4)Testi più ricchi, lunghi e completi di parole chiave nel body, con una media di 650 parole nel 2014 rispetto alle 540 del 2013.
5)Presenza delle keywords dalla lunga coda nei testi per ottimizzare le ricerche sul web.
Riguardo questi fattori è importante sottolineare come il click-through rate (la percentuale di click) è strettamente correlato alle prime posizioni su Google, che la facilità di lettura sul web è indispensabile e deve essere comprensibile, come parametro, per studenti dai 13 ai 15 anni( la formula del Flesch Reading Ease).
Infine, la corrispondenza tra i contenuti maggiormente apprezzati nei social network, con una grande quantità di condivisioni su Facebook e Google + e un buon posizionamento su Google, è molto stretta.
Tags: keywords lunga coda, ottimizzazione dei contenut, posizionamento motori di ricerca, posizionamento siti web, posizionamento su Google, posizionamento sui motori di ricerca