Posizionamento sui motori: l’addio alle vecchie regole del seo, il content marketing sempre più forte

posizionamento sui motori di ricerca | content marketing
Il posizionamento sui motori di ricerca con l’aggiornamento dell’algoritmo Penguin ha dato uno scossone nel mondo del seo, producendo cambiamenti concreti ma soprattutto, decretando la fine o comunque il disuso della vecchia “scuola seo”( meta tag, keyword stuffing, ecc).
Ad uscire vincitore nel posizionamento dei siti web è soprattutto il content marketing, inserito in una strategia promozionale che ha riscosso un grande successo nel mondo del web marketing, basandosi sulla produzione di contenuto di alta qualità e di valore per il riconoscimento del marchio e per indirizzare il traffico web attraverso i social media più popolari.
Content is the King, a tutti gli effetti. Il content marketing, se ben fatto, diventa fondamentale nello svolgere una funzione specifica e altamente performante nel posizionamento del proprio sito web.

posizionamento siti web | content marketing
Una strategia molto efficace di content marketing è, ad esempio, l’ottimizzazione del blog in chiave seo: si tratta di una soluzione utile per garantire un posizionamento sui motori di ricerca che duri a lungo. I post del blog devono essere inseriti per parole chiave ottimizzate e prima di elaborare un testo, è necessario effettuare una ricerca con gli strumenti seo più conosciuti, come ad esempio Google Analytics, delle keyword più adatte ed attinenti al blog, selezionate in base agli stessi principi con cui si effettua il posizionamento del sito internet.
Il blog diventa quindi un vero e proprio bacino di informazioni e strategia di content marketing molto efficiente. Su blog possiamo pubblicare infografiche, video, informazioni da condividere lato Social per acquistare visibilità al sito web, a cui i link del blog, ottimizzati in chiave seo, rimanderanno sempre. Il blog resta un ottimo strumento di content marketing in grado di indirizzare al sito web una buona mole di traffico.
Attenzione, però, a produrre contenuti di qualità per il proprio blog. Si distinguono infatti, in proposito, post buoni e post cattivi, ovvero in grado di aumentare la visibilità del sito web o, al contrario, di penalizzarlo.
I buoni post, sono costituiti da almeno 1000 parole o più. Forniscono informazioni autorevoli e non inutili e soprattutto, contenuti che non sono stati rimaneggiati troppe volte on line. Oltre a questo, i post devono essere pubblicati regolarmente e soprattutto devono trattare argomenti coinvolgenti ed interessanti. I motori di ricerca come Google, che sostengono di aver messo la qualità al primo posto, non hanno algoritmi così sofisticati da mettere il miglior contenuto al 100% in cima alle SERP. Nonostante questo, per un content marketing efficace e per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca seguire queste indicazioni può aiutare ad ottenere una certa visibilità e conversioni anche solo con il blog.
Non bisogna dimenticare, inoltre, di ottimizzare in chiave seo tutti i post del blog, immagini comprese. È ‘ necessario ottimizzare:
- Il titolo del post blog
- L’URL del post sul blog
- Il post nella meta description
A questo punto è importante non sovra ottimizzare il blog per non comprometterne la leggibilità evitando anche un’eventuale penalizzazione nei motori di ricerca.
Tornando all’importanza di link naturali, da condividere e da ottimizzare in chiave seo, i protagonisti assoluti, delle tecniche di content marketing se distribuiti in maniera appropriata, sono:
- Infografiche
- Video clip divertenti o educativi
- Guide scaricabili o rapporti
- Documenti ufficiali

posizionamento nei motori di ricerca | content marketing
Questi link possono generare un numero interessante di backlinks verso il proprio sito e vanno condivisi sui Social media e su tutte le piattaforme collegate al blog. La condivisione sui Social Network è molto utile per:
- indicizzare velocemente il contenuto del blog o del sito
- incrementare le connessioni e le conversioni degli utenti
- aumentare il rank del sito.
Queste azioni di content marketing si coniugano perfettamente con le strategie seo più efficaci e vanno coadiuvate anche da una grande attenzione nei confronti delle azioni intraprese, in questo senso, anche dai nostri competitors.
Insem Spa, Specialisti del Web Marketing
Tags: agenzia seo, blog, blog aziendale, content marketing, ottimizzazione del blog, posizionamento motori di ricerca, posizionamento nei motori di ricerca, posizionamento sito, posizionamento sui motori, posizionamento sui motori di ricerca, Seo, soluzioni seo, strategie seo, strategie web marketing, strumenti seo, web marketing