Posizionamento sui motori di ricerca: cos’è la Web reputation?
E soprattutto, a che serve? E’ utile? Nel posizionamento sui motori di ricerca la web reputation è molto importante per decretare il successo di un sito o di un blog, soprattutto per quanto concerne la qualità e la pertinenza dei contenuti con i temi trattati.
La web reputation, come dice la parola stessa vuol dire letteralmente”reputazione sul web”; in pratica, la web reputation, che può riguardare un prodotto, un servizio ma anche essere costruita intorno a singole persone o gruppi aziendali, si basa sulla valorizzazione dell’immagine e al contempo la sua diffusione strategica attraverso determinati canali che sfruttano la rete.
Nel posizionamento sui motori di ricerca costruire una buona web reputation è importantissimo perché spesso i criteri di giudizio degli algoritmi di Google non privilegiano strettamente l’aggiornamento dei contenuti quanto la loro effettiva pertinenza e rilevanza rispetto ad un dato argomento ricercato dagli utenti.Nella logica del posizionamento sito, ad esempio, se stiamo cercando la ricetta per un risotto, Google andrà a privilegiare la migliore ricetta, quella più completa, piuttosto che l’ultima. Infatti, quando si cerca questo genere di cose spesso compaiono i contenuti più completi e persuasivi. Persuasivo, attenzione, non vuol dire “pubblicitario”, ma per persuasivo s’intende che deve aiutare e convincere realmente che fare quella determinata cosa in quel modo lì è il modo migliore e quel sito è il più attendibile ed autorevole.
Come si costruisce la Web Reputation? Nella logica del posizionamento sui motori, la web reputation è fondamentale per creare intorno a se un largo consenso, anche attraverso tecniche di “buzz marketing”. Il buzz rievoca il ronzio fatto dalle api, quel brusio continuo, un far parlare di sé che attraverso il web 2.0 si espande in varie direzioni. Che se ne parli in blog, in forum, sui vari social media, soprattutto su quelli più diffusi e su quelli che offrono un ottimo trend di crescita, è strettamente connesso.
Molte società che si occupano di consulenza web marketing e posizionamento sui motori di ricerca offrono anche un servizio di web reputation, con determinati modelli di analisi, in cui si offre un servizio di valutazione e valorizzazione dell’immagine a fronte di una reputazione messa in gioco, si offre inoltre un servizio di monitoraggio di tutti i canali web, tramite commenti nei blog, discussioni sui forum, newsgroup tematici, canali come Youtube, Flickr, Google Video, tutti i siti di publishing multimediale, Social network fino a Wikipedia, con monitoraggio attento dei contenuti, rilevamento delle criticità e costruzione di un consenso.
La web reputation, nel posizionamento sui motori di ricerca però, non si crea dal nulla. Dietro è comunque importante che ci sia una realtà solida o che comunque, anche in fase di start up, si abbiano le idee chiare riguardo la propria reputazione, basata su fatti concreti. Questo, migliorerà il risultato nei motori di ricerca e di conseguenza darà maggiori frutti nel posizionamento sui motori e nelle SERP.
Tags: consulenza web marketing, posizionamento sito, posizionamento sui motori, posizionamento sui motori di ricerca