Posizionamento sui motori di ricerca: l’importanza di farsi trovare nelle SERP

Written by Valentina on . Posted in SEO

posizionamento sito

Posizionamento sui motori di ricerca vuol dire sostanzialmente una sola cosa: essere visibili nelle SERP, ovvero le search engine results page , espressione inglese che vuol dire pagina dei risultati del motore di ricerca.

Questo significa procedere con una strategia di posizionamento sito nelle pagine di ricerca più utilizzate. Oggi i motori di ricerca maggiormente utilizzati sono circa 16, una presenza completa e ben distribuita su questi motori di ricerca è senz’altro d’aiuto secondo una logica di posizionamento sito.

Tra i motori di ricerca più attivi spicca Google con l’80% circa delle ricerche mondiali effettuate mensilmente e un indice che supera gli 8 miliardi di pagine, seguito da Live e Bing, motori della Microsoft, Yahoo ed Ask. Libero e Virgilio, motori di ricerca italiani, funzionano invece più per l’indicizzazione dei siti che come motori di ricerca veri e propri. I risultati all’interno delle SERP, variano quindi a seconda del motore di ricerca e della tecnologia che utilizza alla base.

Il posizionamento nei motori di ricerca riguarda l’URL di un determinato sito e la sua visibilità all’interno delle SERP. Un risultato nelle SERP nelle prime tre pagine di ricerca è in genere privilegiato nel posizionamento sito. Per ottenere questo ci sono diversi metodi, dal momento che il posizionamento nei motori di ricerca e il farsi trovare nelle SERP facilmente è oggi motivo di grande competizione tra i vari motori di ricerca.

In linea di massima, nel posizionamento sito si predilige spesso la storicità di un sito, ovvero la sua permanenza su Internet e la pertinenza dei contenuti del sito rispetto ad un dato argomento ricercato nelle SERP. Si selezionano, in pratica, delle parole chiave relative ad un dato argomento/servizio/prodotto e il motore di ricerca mostra determinati risultati in cui le parole chiave compariranno in diverse URL.

Nelle SERP e nella logica del posizionamento sui motori di ricerca esiste anche un fattore legato alla Web Reputation o alla fama specifica di alcuni marchi o domini su internet. In pratica, per alcune parole chiave come ad esempio Applicazioni per ipad ai primi posti nelle SERP ci sarà necessariamente l’Apple Store. I siti web di Microsoft, Apple, Repubblica, Wikipedia, siti prestigiosi con centinaia di migliaia di contatti mensili sono senza dubbio privilegiati nelle SERP.

I motori di ricerca e in particolare Google utilizzano degli algoritmi per individuare in maniera imparziale, ma seguendo determinati criteri, le parole chiave nelle SERP. Le keywords, o parole chiave, sono individuate dai Quality rater di Google in base alla pertinenza e alla qualità dei contenuti, alla storicità, per quanto concerne i risultati organici nelle SERP, ovvero quei risultati che non hanno bisogno di manipolazione. Ma non solo. I Quality rater valutano la qualità dei siti e controllano manualmente se i risultati nelle SERP funzionano in base all’algoritmo e al ranking, assegnando una sorta di classifica di qualità ai contenuti dei vari siti( utili, vitali, rilevanti, poco rilevanti, fuori tema) contrassegnando come spam siti che non corrispondono a questi parametri e che usano tecniche spinte di Black Hat Seo, come ad esempio il keyword spamming( o keyword stuffing).

Il posizionamento sui motori di ricerca è chiamato anche ottimizzazione siti web e consiste nel formulare e mettere in pratica determinate strategie, testate o meno, per accelerare la visibilità nelle SERP ed aiutare determinati siti, in base a specifiche parole chiave, a guadagnare alcune posizioni nelle search engine result page.

Per avere più visibilità nelle SERP, si può ricorrere all’aiuto di professionisti e consulenti web marketing che proporranno una strategia di ottimizzazione sito e posizionamento sito ad hoc con la ricerca delle parole chiave più ricercate per argomento. Migliorare i contenuti delle pagine da ricercare, rendendoli più pertinenti all’argomento trattato, aggiornandoli in base a criteri di qualità è senza dubbio già una buona strategia di posizionamento sito. Esistono, infine, tecniche basate sulla sponsorizzazione sul web, come il Pay per click, con accordi commerciali in cui i risultati nelle SERP saranno visibili solo per un determinato periodo di tempo.

Tags: , , ,