Posizionamento sui motori e ricerche online: i tools utili di Google

Written by Insem Webmarketing on . Posted in posizionamento seo, SOCIAL NETWORK, WEB MARKETING

 
Posizionamento sui motori e ricerche online

Posizionamento sui motori e ricerche online

Per ottimizzare le ricerche online, migliorare il posizionamento dei siti internet, sfruttando al meglio le ricerche web, ecco una serie di tools molto utili ed interessanti che la redazione di Wired ha selezionato e che segnaliamo con piacere.

Si tratta di strumenti utili non solo per migliorare le proprie ricerche online, ma anche per ottimizzare il posizionamento sui motori di ricerca, accedere ad informazioni dettagliate sugli orientamenti del web, i temi caldi di Google paese per paese, le ricerche più gettonate, che possono senza dubbio aiutare molto nell’ottimizzazione dei siti web in chiave seo, quindi una serie di tools molto interessanti per i imprenditori, programmatori ed appassionati nerd.

Posizionamento sui motori e ricerche online

Posizionamento sui motori e ricerche online | Google Trends

 

 

Tra i tools Google selezionati, c’è Google trends: si tratta di uno strumento che aiuta a conoscere i temi caldi della rete in ogni dove, con le ricerche più in voga e presenta, con la funzione Topcharts, la suddivisione dei trend per categoria dalla A alla Z. Al momento questo strumento, disponibile solo per Gli Usa, consente di conoscere le chiavi di ricerca più usate  permettendo anche ricerche geolocalizzate, tramite la funzione Explore.

 

Con Google Public Data è invece possibile conoscere una serie di dati ed informazioni di tipo pubblico o giornalistico, relative anche al proprio paese di residenza, riportando dati messi a disposizione da diverse organizzazioni.

 

Posizionamento sui motori e ricerche online | Schemer

 

 

Google Developers consente a tutti i programmatori di apprendere risorse e conoscenze, allargare il giro di collaborazioni con tutorial open source e non solo, mentre Dart è un vero e proprio linguaggio di programmazione molto semplice, object-oriented, nato per essere utilizzato come alternativa a Java ed alle sue classi.

 

 

Altri tools Google sono concepiti per sapere cosa c’è da fare in base alle proprie vicinanze e preferenze, come ad esempio Schemer, organizzando liste personali, mentre Google Ngram è pensato per  ricercare termini specifici nell’area libri-book di Big C. Il suo nome per esteso è Google Book Ngram Viewer e permette di associare a chiavi di ricerca specifiche a determinati libri con più query multilingua

Tra gli strumenti dedicati agli imprenditori o alle agenzie seo, molto utile è Get Your Business Online (GYBO) che permette la creazione di un sito web base, indicizzato sul motore di ricerca, su Google Maps e su Google +.Questo strumento, al momento disponibile solo per gli USA, offre comunque spunti utili ed informazioni adatte anche alle necessità nostrane.

Posizionamento sui motori e ricerche online

Posizionamento sui motori e ricerche online | Full Value of Mobile

 

Con Full Value of Mobile si possono invece calcolare i benefici tratti dal business  su sito mobile. Analizzando al contempo le modalità con cui la gli utenti interagiscono con l’azienda, mentre Google Think Insights presenta una raccolta di case studies utili a professionisti ed imprenditori e finalizzati alla crescita di una data attività professionale. Molti di questi strumenti, concepiti comunque per accrescere la visibilità e gli introiti anche di Google, con pubblicità, inserzioni varie e strumenti di analisi, rappresentano comunque un mezzo da non trascurare per raccogliere informazioni importanti ottimizzando il proprio sito o mobile per il web, rendendolo funzionale e sfruttando tutte le potenzialità messe a disposizione gratuitamente a questo scopo.

Tags: , , , ,