Come posizionare il sito internet e renderlo Social Media-Friendly –Parte 1

Written by Insem Webmarketing on . Posted in Facebook, Google Plus, Linkedin, posizionamento seo, SEO, SOCIAL NETWORK, Twitter, WEB MARKETING, Youtube

 Posizionare il proprio sito internet

 

Posizionare il proprio sito internet e renderlo Social Media Friendly sono due azioni complementari, oggi necessarie per essere competitivi su Internet ed avere la possibilità di un ritorno economico e di immagine. Infatti, le campagne sui Social Media sono una delle tante e fondamentali strategie seo che consulenti ed esperti del posizionamento sui motori di ricerca mettono in pratica.

Rendere il proprio sito internet Social Media-Friendly, vuol dire avere anche maggiori possibilità di essere visibili sui motori di ricerca: più un sito è popolare, più i suoi contenuti sono condivisi in rete da un crescente numero di utenti, maggiori saranno le possibilità di scalare posizioni su Google, Bing, Yahoo & CO.

Posizionare il proprio sito internet

Posizionare il proprio sito internet | Social media

 

Posizionare il sito internet personale o di un cliente parte da un assunto essenziale: avere un sito internet è oggi una vera e propria necessità dal momento che l’attività online è attualmente, sempre più integrata con la vita di ognuno e a maggior ragione, lo deve essere per una questione di competitività sul mercato, per chi offre servizi o prodotti e per chi opera nel commercio.

Sviluppare un proprio sito web è molto più economico che aprire un negozio fisico: le spese gestionali e burocratiche sono inferiori ed è molto semplice avviare un’attività di e-commerce.

A questo punto, si parte da un secondo assioma, altrettanto importante. Il sito internet, di qualunque natura sia ( e-commerce, semplice vetrina on line), deve essere user friendly, basato sull’esperienza di navigazione degli utenti, ricco di contenuti interessanti e utili, perché non dimentichiamo che Content is the King.Inutile fare un sito internet scarno, con poche immagini e peggio ancora, contenuti insufficienti, messi alla rinfusa, che non hanno un minimo di utilità ed interesse per chi visita il sito.

Chi naviga in rete cerca informazioni, consigli, idee, magari anche per fare acquisti online e se il proprio sito non risponde a nessuno di questi requisiti, non viene mai più considerato.

posizionamento sui motori di ricerca

posizionamento sui motori di ricerca | Content is The King

Posizionare un  sito web del genere, diventa quindi anche un rischio per chi lo possiede. Ecco perché, oltre ad agire in maniera professionale e mirata su contenuti, immagini, grafica del sito web, è importante anche renderlo vivo nei Social Network. Una maggiore partecipazione e condivisione di contenuti sui principali Social Media( Facebook, Twitter, linkedin, Delicius, Pinterest Google Plus, ecc. ) non può fare altro che aiutare il sito ad ottenere maggiori posizionamenti sui motori di ricerca e, in ultima analisi ad essere più visibile agli utenti.

Gli utenti web, infatti, condividono continuamente notizie, articoli, immagini, news interessanti o divertenti e veicolare  contenuti accattivanti o quanto meno utili è d’obbligo.

Quanto detto sinora non conta se dietro ogni operazione di visibilità non c’è una precisa strategia seo, mirata a posizionare il sito internet in relazione a specifiche parole chiave. Questo significa che il sito internet non potrà avere la visibilità desiderata se non interveneniamo in maniera mirata su quelle che sono le ricerche mensili globali effettuate dagli utenti, ma non solo.

Bisogna tenere conto delle statistiche, del tempo trascorso da ogni utente sul nostro sito, delle pagine su cui si sofferma di più, di quali sono le parole chiave inerenti la nostra attività e che gli utenti web-potenziali clienti del nostro sito, ricercano con maggiore frequenza in rete.

posizionamento sui motori di ricerca

posizionamento sui motori di ricerca | Content is the King

Il nostro sito web deve quindi rispondere a specifici requisiti per avere il suo “posto al sole” ed esser posizionato sui motori di ricerca in maniera efficace e durevole.

Avere un account Facebook e Twitter (tanto per cominciare) è ottimo, ma questi non sono altro che canali del proprio sito web principale.

Essere Social Media-Friendly  significa semplicemente fare in modo che le persone abbiano maggiori possibilità di connettersi al tuo sito web, verificarne e consultarne il contenuto ed eventualmente effettuare acquisti. Per fare questo è importante, quindi, fare in modo che il sito abbia una buona integrazione con i Social Media.

 

Continua…

Tags: , , , , , , , , , , , , ,