Guida alla realizzazione di siti e-commerce di successo per il 2014
Come creare un sito e-commerce di successo? Quali sono gli step necessari per la realizzazione di siti ecommerce che abbiano le carte in regola per acquistare visibilità e popolarità per gli utenti della rete nel 2014?

Un sito ecommerce per avere successo in rete deve essere realizzato in base ad una buona esperienza e velocità di navigazione, necessaria per non far scappare gli utenti, e deve essere ottimizzato per i mobile device.
Le regole per realizzare un sito e-commerce di successo nel 2014 non si discostano molto dalle strategie attuate nel 2013, con accorgimenti che riguardano soprattutto alcuni aspetti come l’ottimizzazione in chiave seo e l’ e-commerce mobile. Gli ingredienti del successo di un sito e-commerce sono: contenuti di qualità, architetture e-commerce funzionali e ben congegnate, strategie di marketing digitale e di promozione online, realizzazione della versione ottimizzata per i mobile device.

I contenuti di qualità, anche per la realizzazione di un sito e-commerce sono oggi necessari, al pari dell’ottimizzazione di testi e immagini in chiave seo, come introdotto dagli ultimi algoritmi di Google.
I contenuti di qualità anche per la realizzazione di un sito e-commerce sono oggi necessari, al pari dell’ottimizzazione di testi e immagini in chiave seo, come introdotto dagli ultimi algoritmi di Google come Penguin, Panda e Hummingbird, che addirittura privilegia sempre di più la semantica. Anche la creazione di applicazioni per smartphone e per ipad basate su piattaforma ecommerce è importante, dal momento che attualmente, secondo gli ultimi dati Nielsen, le app scaricate al mondo si aggirano intorno ai 102 miliardi con un fatturato di 26 miliardi di dollari.

Oggi l’e-commerce riveste un ruolo sempre più importante per lo sviluppo del proprio business online, per lanciare la propria attività commerciale sul web. Ma occorre rispettare poche ma necessarie regole per non incappare in insuccessi annunciati e delusioni.
Le regole per creare un sito ecommerce di successo non sono molte, ma vanno rispettate in maniera scrupolosa per evitare insuccessi e delusioni. Oggi l’e-commerce riveste un ruolo sempre più importante per lo sviluppo del proprio business online, per lanciare la propria attività commerciale sul web. Per farlo, bisogna affidarsi a professionisti non solo per la realizzazione di architetture e-commerce funzionali e ben congegnate, che offrano un database collegato alla vetrina in grado di rispondere in maniera efficiente e veloce alle richieste, ma è opportuno affidarsi a strategie di promozione online che vanno da una buona campagna seo sui motori di ricerca a strategie di promozione sui social network, nonché annunci adwords.

Una vota stabilito il volume di ricerca delle parole chiave legate al nostro sito ecommerce, bisognerà creare strategie seo e di promozione e pubblicità online improntate su queste keywords e valutare con gli esperti seo quali possono essere quelle con cui ottenere risultati più soddisfacenti.
Insomma, oltre alla realizzazione di un sito e-commerce funzionale e navigabile è importante attivare intorno al suo sviluppo una serie di strategie di marketing digitale mirate al target di riferimento, ovvero al cliente oggetto del nostro business, cui ci si vuole rivolgere in base alle sue specifiche esigenze.

Una volta messo online il sito e-commerce, è necessario provvedere all’ ottimizzazione per i motori di ricerca e quindi al posizionamento, finalizzato ad ottenere visibilità sui principali motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo, Msn, ecc.
Per realizzare un sito ecommerce di successo bisogna quindi considerare alcuni punti fondamentali:
In prima istanza bisogna creare un sito e-commerce basato su una grafica chiara e di ottimo impatto, semplice e una navigazione intuitiva. I contenuti del sito devono essere ben collegati tra loro e soprattutto esaustivi, con schede prodotto dettagliate e realizzate in maniera da assecondare la curiosità e le esigenze di reperire informazioni degli utenti e potenziali clienti che si fermano sulla home page e sulle pagine interne del sito. Oggi la tendenza principale è quella di realizzare siti e-commerce di grande impatto visivo, basati sulla user experience e quindi sull’esperienza di navigazione dell’utente ma anche sulla comunicazione visiva, con grande spazio alle immagini, come insegnano social come Pinterest, Instagram, ecc.

Dopo la pubblicazione online del sito e-commerce è molto importante per ottenere visibilità anche una campagna promozionale sui Social Network, con la creazione di una pagina dedicata all’azienda, la pubblicazione delle promozioni e delle offerte, con immagini e post accattivanti, interessanti per l’utenza.
Oltre alla realizzazione di una buona vetrina, occorre collegarla in maniera funzionale al database. E’ importante predisporre un’architettura di navigazione e contenutistica semplice e veloce, testando più volte il sito in tutte le sue sezioni e da browser diversi, eleminando ogni possibile criticità e segnale di errore. Un sito lento e che non corrisponde ai requisiti richiesti dall’utenza viene subito “bannato” non solo dagli utenti ma anche dai motori di ricerca, che premiano siti funzionali e ricchi di contenuti. Predisporre, infine, vari sistemi di pagamento per dare all’utente diverse possibilità di scelta.

Prima di mettere in rete il sito e-commerce bisognerà ottimizzarlo per la versione mobile. Infatti, oggi gli italiani e gli utenti che nel mondo acquistano via mobile sono in costante aumento. Non ottimizzare il sito e-commerce per il mobile significa perdere una potenziale fascia di clienti molto importante.
Ottimizzare il sito e-commerce per i mobile device
Prima di mettere in rete il sito e-commerce bisognerà ottimizzarlo per la versione mobile. Infatti, oggi gli italiani e gli utenti che nel mondo acquistano via mobile sono in costante aumento. Il sito dovrà risultare navigabile da tutti i dispostivi mobile prendendo in considerazione l’adattamento ai principali sistemi operativi come iOS, Android , Windows e così via. Non ottimizzare il sito e-commerce per il mobile significa perdere una potenziale fascia di clienti molto importante.
Ottimizzare il sito e-commerce per i motori di ricerca
Una volta messo online il sito e-commerce, è necessario provvedere all’ ottimizzazione per i motori di ricerca e quindi al posizionamento, finalizzato ad ottenere visibilità sui principali motori di ricerca come Google, Bing, Yahoo, Msn, ecc. Per fare questo è importante mettere in pratica strategie seo mirate al proprio target di riferimento. Se, ad esempio, il sito e-commerce si rivolge alla vendita di prodotti per gli animali, sarà opportuno valutare il traffico di utenza che è alla ricerca di prodotti del genere in base a parole chiave specifiche, anche geolocalizzate, come, solo per fare un esempio, accessori animai online o accessori animali milano e così via. Una vota stabilito il volume di ricerca delle parole chiave legate al nostro sito ecommerce, bisognerà creare strategie seo e di promozione e pubblicità online improntate su queste keywords e valutare con gli esperti seo quali possono essere quelle con cui ottenere risultati più soddisfacenti. Per fare questo è necessario affidarsi a strumenti di analisi molto incisivi come Google Analitycs e cercare il più possibile di individuare un target di utenza interessato alle nostre proposte di vendita. Questo lavoro è di norma effettuato con professionalità da agenzie seo che offrono una gamma di soluzioni ad hoc per ogni cliente.
Predisporre per il sito e-commerce una campagna promozionale sui Social Network
Dopo la pubblicazione online del sito e-commerce è molto importante per ottenere visibilità anche una campagna promozionale sui Social Network, con la creazione di una pagina dedicata all’azienda, la pubblicazione delle promozioni e delle offerte, con immagini e post accattivanti, interessanti per l’utenza. Per ottenere visibilità sui motori di ricerca è bene non trascurare attivare uno spazio anche su Google +, social network di Google. Ma oltre a questo, è necessario avere un numero di fan, fallowers e cerchie importante e soprattutto interessato alle nostre proposte. Social Network come Facebook lavorano sempre di più per rendere la loro piattaforma uno strumento di promozione pubblicitaria a tutti gli effetti, con strumenti sempre più orientati all’advertising.
E’ fondamentale fare ottimizzare in chiave seo il proprio sito e-commerce in base a parole chiave veramente pertinenti. Se non vendiamo carne in scatola, piuttosto che profumi orientali, è inutile e dannoso scegliere parole chiave che contengono queste parole. Meglio concentrarsi su quello che realmente si ha da offrire alla clientela.
Le cose assolutamente da evitare per avere visibilità online con il sito e-commerce
Non pubblicare promozioni ed offerte scadute. Questo può essere molto deludente per i visitatori che giungono al nostro sito e non trovano ciò che è stato promesso.
Fare ottimizzare in chiave seo il proprio sito e-commerce in base a parole chiave veramente pertinenti. Se non vendiamo carne in scatola, piuttosto che profumi orientali, è inutile e dannoso scegliere parole chiave che contengono queste parole. Meglio concentrarsi su quello che realmente si ha da offrire alla clientela.
Parole d’ordine: contenuti aggiornati, soddisfazione dei clienti, rispetto per i tempi di consegna
Tenere sempre aggiornati i propri spazi sui Social Network e il sito web, con nuove promozioni ed offerte. Il traffico web e web mobile è in continua crescita e le persone si muovono soprattutto alla ricerca di informazioni sui prodotti, recensioni e per acquistare prodotti online. Un cliente scontento può pubblicare recensioni negative che si possono ripercuotere in maniera piuttosto pesante sulla nostra attività di e-commerce. Proprio per questo è necessario monitorare con attenzione i contenuti che pubblichiamo e la funzionalità del sito, cercando di soddisfare i clienti non solo dando loro esattamente ciò che vogliono, ma cercando di creare sul nostro e-commerce un servizio assistenza clienti, un numero verde da contattare per ogni esigenza, cercando il più possibile di rispettare i tempi d consegna.
Tags: agenzie seo, applicazioni per smartphone, campagna seo, creare un sito ecommerce, ecommerce mobile, esperti seo, ottimizzazione in chiave seo, posizionamento sui motoori di ricerca, pubblicità on line, realizzare sito ecommerce, realizzazione sito e-commerce, Strategie di marketing digitale, strategie seo, strategie web marketing, visibilità sui motori di ricerca