Cos’è e come funziona la Rete Display di Google, un efficace strumento per il posizionamento sui motori di ricerca

La Rete Display di Google raggiunge oltre l’83% di utenti web in ogni parte del mondo, in circa 100 paesi che parlano oltre 30 lingue diverse e rappresenta senza dubbio uno strumento di web marketing e di posizionamento di mori di ricerca molto efficace.
La copertura della Rete Display di Google, infatti, è molto ampia dal momento che raggiunge milioni di utenti ed è data da circa un milione di siti web, video ed applicazioni in cui pubblicare annunci, come ad esempio gli annunci Google AdWords pertinenti. La Rete Display di Google, chiamata in precedenza rete di contenuti, è quindi l’insieme delle pagine web in cui sono presenti e possono essere pubblicati gli annunci di Google.

Rete Display di Google
Tra gli annunci presenti sulla Rete Display di Google, ci possono essere annunci multimediali di ogni tipo: testuali, video, illustrati, che allo stesso tempi sono pubblicati sui siti partner o di proprietà di Google come Youtube, Google Finanza, Gmail, Blogger, Google Maps e moltissimi altri siti che prevedono, inoltre, la pubblicità su cellulari e smartphone.
Tramite la Rete Display di Google, gli annunci possono essere abbinati, in automatico, ai siti web e lavorare in sincronia con il posizionamento sui motori di ricerca. Infatti, quando le parole chiave scelte sono correlate ai contenuti dei siti web, il posizionamento sito sui motori di ricerca procede a passo spedito, ma non solo.
Nella Rete Display di Google si possono scegliere strumenti di targeting più avanzati, che permettono di visualizzare l’annuncio ad ampio raggio, mediante la selezione di canali tematici specifici relativi al prodotto o al servizio da pubblicizzare.

Rete Display di Google
Ma come funziona la Rete Display di Google?
Quando si vede sul proprio account Gmail o sul sito di news preferito un annuncio Ad Words, vuol dire che appartiene alla Rete Display di Google. Infatti, quest’ultima, si basa sulla partnership e sulla pubblicazione su siti web come Youtube o Google Finanza, raggiungendo una vasta gamma di potenziali clienti con ampi interessi.
In sostanza, scegliendo la Rete Display di Google, puoi mirare con precisione al target attraverso annunci specifici: si seleziona dove sono pubblicati gli annunci, si seleziona il tipo di annuncio, il formato di testo, le illustrazioni, i video. Si può, ad esempio, inserire il proprio annuncio, visivamente accattivante, catturando l’attenzione di un utente che sta, in quel momento, cercando un prodotto o servizio di tuo interesse.
Gli obiettivi della Rete Dispaly di Google sono:
- Vendere un maggior numero di prodotti o servizi
- Fidelizzare i clienti
- Coinvolgere i clienti
- Aumentare la brand awareness( la conoscenza-consapevolezza del marchio)
La Rete Display di Google, aiuta quindi a raggiungere un grande numero di utenti attraverso parole chiave ed argomenti specifici, targetizzati e mirati ad un pubblico interessato alla propria attività. In questo modo, le possibilità di intraprendere un’azione e quindi una conversione sul proprio sito si moltiplicano.

Rete Display di Google
La Rete Display di Google, consente, inoltre, con il servizio di posizionamento gestito, la possibilità di sfruttare il targeting su siti specifici e selezionati gruppi di persone, pubblicando l’annuncio su pagine web, video online, giochi, feed RSS, siti e applicazioni per telefonia mobile. Gli annunci, possono raggiungere utenti che hanno già visitato il proprio sito proponendo di volta in volta annunci pertinenti con categorie di interesse specifiche, creando una vera e propria campagna di web marketing, e mostrando agli utenti, durante il loro iter di navigazione sugli altri siti della Rete Display di Google, i messaggi pertinenti ed interessanti rivolti espressamente a loro.
Insem Spa, Specialisti del Web Marketing
Tags: posizionamento motori ricerca, posizionamento sito, posizionamento sui motori, Rete di contenuti, Rete Display di Google, soluzioni web marketing, web marketing