Social media e Digital first: come cambia il giornalismo

Written by Insem Webmarketing on . Posted in blog aziendale, Facebook, Google Plus, Linkedin, posizionamento seo, SEO, SOCIAL NETWORK, Twitter, WEB MARKETING, WEB MOBILE, Youtube

 Digital Journalism | online advertisnig

Il giornalismo è sempre più digitale, come emerge dalla sesta edizione dell’Oriella Digital Journalism, uno studio basato su circa 500 giornalisti di 15 paesi diversi. In base allo studio, i giornalisti hanno un approccio con le notizie di tipo “digital first” ovvero, prima di pubblicare la versione cartacea, è la versione digitale ad avere la precedenza e così la sua diffusine sui Social Media, con Twitter e Google Plus in prima linea.

Per il 39% dei giornalisti, la cui metodologia di lavoro è cambiata radicalmente, la notizia viene data prima di tutto on line sfruttando gli strumenti a disposizione. Tutto avviene in tempo reale, pronto per  essere condiviso con la community di lettori e con il cosiddetto “visitatore unico”. Inoltre, il supporto giornalistico dato da piattaforme di microblogging come Facebook, Twitter, Weibo, per dare nell’immediato la notizia, mette al centro del lavoro del giornalista il mondo del digitale.

Digital Journalism | online advertisnig | Web marketing

I giornalisti più “digital” si trovano in Gran Bretagna, Canada, Cina e Francia. Inoltre, il lavoro dei giornalisti è migliorato grazie anche alla partecipazione dei lettori che hanno spesso la possibilità di commentare direttamente le notizie a volte anche compensando le informazioni mancanti. Questo è quello che viene definito Citizen journalism, in cui gli utenti sono sempre più coinvolti nel processo di informazione, aiutato anche dalle nuove tecnologie come il touch screen.

Questi cambiamenti nel mondo del giornalismo si vedono anche sul fronte della pubblicità on line in continua crescita, inteso come mezzo per monetizzare lasciando libertà di fruizione gratuita dei contenuti, orientata sempre di più verso un modello giornalistico di acquisizione delle notizie real time, ma mobile oriented, pensato in maniera mirata per gli schermi degli smartphone e telefonini in generale, con news sempre più brevi e sintetiche aiutate anche dai vari aggregatori di notizie.

Scarica qui lo studio: http://www.oriellaprnetwork.com/research

Tags: , , ,