Strategie seo: come ottenere un buon posizionamento sui motori con keyword multilingue
Insem Spa>Insem Spa
Per ottenere un buon posizionamento sui motori di ricerca e massimizzare il potenziale del tuo sito web, puoi provare ad ottimizzare il tuo sito con keyword multilingue.
Pianificare una strategia seo di posizionamento sui motori di ricerca a breve, medio e lungo termine oggi non è un’operazione scontata né semplice, dal momento che i motori di ricerca cambiano continuamente i loro algoritmi. Per farla breve, un risultato ottenuto oggi, domani potrebbe cambiare. Si tratta di una battaglia continua nel tentativo di scalare nuove posizioni sui motori di ricerca per ottenere una visibilità maggiore.
Ci sono, però, alcuni accorgimenti e consigli da seguire per il posizionamento sui motori di ricerca attraverso parole chiave o keyword multilingue: questo potrebbe dare alcuni risultati favorevoli al posizionamento sito, proprio perché lingue come l’inglese o l’italiano su internet hanno raggiunto livelli di saturazione. Resta comunque molto spazio per tutte le altre lingue e questo prescinde dalla lingua con cui è redatto il sito web.
Con le parole chiave giuste e magari realizzate in più lingue, la vostra azienda potrà essere trovata più facilmente nei motori di ricerca perché acquisterà maggiore visibilità. Ma come si fa per cercare le parole chiave multilingue? Il primo step è quello di selezionare accuratamente le parole chiave in italiano; fatto questo occorrerà effettuare una buona traduzione delle stesse, una traduzione professionale che interpreterà in maniera accurata e culturalmente pertinente le parole chiave.
Le parole chiave devono corrispondere a ricerche locali. L’ideale è scegliere parole chiave che hanno un buon volume di ricerca e una scarsa concorrenza, tenendo conto che gli utenti non scelgono parole troppo tecniche ma utilizzano spesso anche intere frasi o più parole insieme. Uno strumento utile a questo scopo è senza dubbio Google AdWords.
Le parole chiave vanno poi inserite all’interno del sito nella maniera più naturale possibile, con pertinenza e fluidità in termini di lettura e comprensione da parte dell’utente. Per un buon posizionamento nei motori di ricerca l’ideale è utilizzare una parola chiave nel titolo, ripeterla nella descrizione, una volta in grassetto e una volta in corsivo. A questo punto è importante monitorare l’andamento delle nostre parole chiave con strumenti come Google Analytics, tenendo conto dei cambiamenti degli algoritmi.
Per avere un andamento il più possibile costante e puntare ad un posizionamento sui motori di ricerca in salita, è importante avere contenuti dei siti web aggiornati, incorporando i contenuti attraverso Blog, Twitter, feedcon articoli di attualità su cui lavorare con le keyword.
Infine, per un buon posizionamento sui motori di ricerca basato su parole chiave multilingue, è importante non puntare soltanto su Google, anche se ha una posizione predominante nel mondo. Infatti, in molti paesi sono predominati motori di ricerca locali come ad esempio Baidu in Cina e Yandex in Russia. A questo punto è necessario affinare la strategia seo per ogni motore di ricerca utilizzando i propri strumenti di analisi dei dati come Wordstat per Yandex e le keyword per Baidu per verificare l’andamento delle keyword.
Tags: posizionamento nei motori di ricerca, posizionamento sui motori, posizionamento sui motori di ricerca, strategia seo, strategie seo