Non solo strategie seo: l’importanza della user experience e della user interface

Written by Insem Webmarketing on . Posted in SEO

strategie seoSottovalutate da moltissimi imprenditori che vogliono essere presenti sul web e si affidano a strategie seo precise, la user experience e la user interface sono in realtà fondamentali per ottimizzare il proprio investimento sul web e comprendere il comportamento dei visitatori quando navigano sul nostro sito internet.

Spesso, infatti, si commette l’errore di mettere al centro del proprio sito il marchio, il brand, mentre agli utenti non importa affatto che il sito sia quello di un Numero Uno, ma si limitano a capire cosa possono ottenere dal sito, quali informazioni, funzionalità, contenuti offre e se non trovano quello che cercano se ne andranno subito via con scarse o nulle possibilità di ritorno.

Perché la user experience e la user interface sono così importanti per il nostro sito web?

Perché quando, grazie a precise strategie seo, un visitatore arriva al nostro sito, è fondamentale conoscere il suo comportamento per sapere cosa fare per trattenerlo il più possibile sul sito e aumentare la possibilità di conversioni( registrazioni al sito, alla newsletter, acquisti, ecc).
Ma non solo. Conoscere la  user experience e la user interface è importante anche per sapere cosa fare per attirare l’attenzione del visitatore sul sito web, attraverso l’analisi del suo comportamento online.

Le strategie seo mirano a far acquistare visibilità nei motori di ricerca a siti web, blog, pagine facebook e qualsiasi realtà commerciale e professionale presente sul web. Il posizionamento sui motori di ricercasegue le stesse logiche e funziona puntando l’attenzione sulle parole chiave, dal momento che i motori di ricerca funzionano con determinati algoritmi, programmi che individuano le parole chiave all’interno dei siti e in base alle ricerche e alla pertinenza dei contenuti li rendono visibili ai visitatori.

Se le strategie seo ci danno una mano, una volta che l’utente arriva alla nostra pagina scattano altri meccanismi: abbiamo infatti dai cinque ai sette secondi( in caso di utente più attento) per attirare la sua attenzione sul sito.

Guardando il menu principale in così pochi secondi l’utente dovrà essere in grado di  comprenderne le voci principali.

I contenuti dovranno essere immediati, ad alto impatto comunicativo. Cliccando sui vari collegamenti, l’utente aspetta in media più di due secondi e se non succede nulla cambia pagina.

strategia seoEsaminando più nel dettaglio la user interface e la user experience possiamo concludere che:

la user interface, o interfaccia utente è il design del sito: colori, layout, tipi di font ed immagini, che andranno progettati e disposti in maniera user friendly, in base al comportamento degli utenti del sito.

La user experience serve per  capire quali pagine leggono i visitatori, su cosa cliccano, su quanto tempo si soffermano sui vari contenuti o pagine del sito,  da dove provengono e molte altre informazioni del genere. Occorre ridisegnare menu, elementi della pagina, modificarne il contenuto e aggiungere magari nuove funzionalità.

Non solo strategie seo, quindi perché la user experience è una disciplina totale che comprende la progettazione del sito web, la  gestione dei dati e lo studio comportamento dei consumatori.

Insem Spa, Specialisti del Web Marketing

Tags: ,