Strategie web marketing: la roadmap di Agenda digitale
Il Corriere delle Comunicazioni ha diffuso il 14 marzo un documento riguardante la roadmap di Agenda Digitale, una sorta di “cabina di regia” articolata in 6 gruppi di lavoro attraverso i quali si cerca di monitorare il percorso del governo Monti nell’ambito dello sviluppo e dell’applicazione del decreto Digitalia, con conseguenti ricadute in positivo sull’implementazione di nuove strategie web marketing e soluzioni innovative rivolte alle PMI.
Mentre al Mobile World Congress 2012 si studiano già i servizi per le reti mobile di 4 generazione, le infrastrutture informatiche e digitali in Italia, come dimostrano le difficoltà incontrate spesso anche nel settore del search marketing e della consulenza web marketing, hanno ancora molti passi avanti da fare per diventare veramente competitive con il resto delL’ Europa e del mondo, soprattutto con paesi come il Nord America, la Corea, ma anche l’ Europa del Nord e molti altri paesi asiatici che investono molto in innovazione e ricerca.
La Road Map dell’Agenda Digitale del Governo Monti prevede incontri settimanali con report puntuali riguardo il lavoro svolto. Tutto questo andrà avanti fino al 30 giugno con la compilazione di un documento in merito alla strategia italiana per un’Agenda Digitale. I gruppi di lavoro che si sono costituiti intorno a questo argomento comprendono la sicurezza, l’e-commerce, le infrastrutture, l’e-Gov, l’Alfabetizzazione Informatica, l’Open Data, Ricerca e Innovazione, le Smart Communities.
Per un mese ci saranno varie consultazioni aperte anche alle persone comuni che potranno, attraverso appositi form sul sito di Agenda Digitale partecipare in maniera costruttiva al dibattito. Le consultazioni e la roadmap di Agenda Digitale si basano sul decreto Digitalia, ovvero il Piano Nazionale Banda Larga che prevede una serie di investimenti in infrastrutture, sicurezza ed e-commerce dal Nord al Sud Italia funzionale allo sviluppo di nuovi scenari nell’ambito delle soluzioni e strategie web marketing.
Le linee guida sono molto ambiziose ma al contempo promettenti, l’iter di intervento si rivela articolato e prende in esame tutti i punti deboli in Italia in termini di cultura digitale, infrastrutture e sicurezza. Il piano si rivolge a tutti i settori pubblici e privati, dallo sviluppo nell’ambito digitale delle PMI alle scuole, agli ospedali, agli enti amministrativi e territoriali. Un mondo sempre più connesso con attori sempre più preparati ad affrontare le sfide che nell’ambito della consulenza web marketing si pongono ogni giorno.
Tags: consulenza web marketing, search marketing, strategie web marketing