Strategie web marketing contro la crisi della pubblicità
Le strategie web Marketing si confermano come un vero e proprio antidoto alla crisi della pubblicità nel 2012. Il mercato pubblicitario in Italia, infatti, è sempre più in crisi ed ha archiviato il 2012 come il peggiore degli ultimi vent’anni. E’ quanto riportato in questi giorni da Nielsen, con dati che vedono il settore pubblicitario scendere a -14,3%.
La pubblicità tradizionale è in picchiata dal 2003, andando sotto gli 8 miliardi di euro: la debacle va dal cinema, con -18,7% , alla stampa periodica con -18,4% ; dai quotidiani con -17,6%, alla tv con -15,3% e alla radio, con -10,2%. Unica eccezione Internet, con un + 5,31.
Se la pubblicità su Internet cresce si deve senza dubbio a fattori economici: gli spazi pubblicitari sul web e le campagne di Internet Advertising, comprese nelle strategie web marketing più diffuse, hanno un costo minore rispetto ai tradizionali canali pubblicitari. Inoltre, si tratta di sistemi gestibili con maggiore semplicità dagli utenti, spesso con la possibilità di controllo diretto degli annunci ed un feedback immediato in termini di ritorno economico e conversioni.
Le strategie web marketing oggi rappresentano la naturale evoluzione della pubblicità online, che, nonostante la crescita costante, declina sempre di più verso campagne di advertsing geolocalizzate, mirate ad interagire in maniera diretta con i clienti che scelgono Internet per cercare prodotti e servizi su misura.
Tags: posizionamento motori di ricerca, strategie web marketing