Strategie web marketing: superati i 500 milioni di utenti su Twitter, ecco i perché del successo
500 milioni di utenze. Questo il traguardo che Twitter, il celebre social network di microblogging, ha raggiunto. Come appare dal conto alla rovescia sulla pagina di Twopcharts, il traguardo non solo è stato raggiunto ma le registrazioni continuano ad aumentare. Ma quali sono i perché dei questo successo? E come fa Twitter a fare soldi e quali strategie web marketing utilizza?
Il funzionamento i Twitter è ormai noto: una piattaforma di microblogging attraverso la quale gli utenti possono lanciare brevissimi messaggi, i cosiddetti tweet, cinguettii, con cui condividere pensieri, veicolare informazioni di vario tipo. Twitter si colloca perfettamente nelle logiche del web 3.0 o web potenziato: così è stato battezzato un nuovo modo di condividere informazioni, non più con semplici share tra un blog ed un altro o tra un social network ed un altro, ma contributo attivo alla formazione di opinioni e creazione di movimenti che dal web partono per incidere con determinazione nella vita reale.
Oltre a questo, Twitter punta a guadagnare attraverso determinate soluzioni web marketing con il lancio di una piattaforma per le inserzioni fai da te, attraverso la quale gli utenti possono lanciare micro – messaggi promozionali a pagamento. Mentre sin’ora questo sistema era aperto soltanto alle grandi aziende, tra poco tutti potranno sfruttarne le potenzialità. Si annuncia, insomma, una vera fonte di guadagno e una strategia attiva di consulenza web marketing dai grandi numeri. Il fatturato di Twitter viaggia sui 135,5 milioni di dollari e le previsioni, secondo eMarketer, sarebbero di 500 milioni di dollari nel 2014.
Se la “pubblicità è l’anima del commercio”, gli annunci commerciali sono l’anima di Twitter, con brevi ma convincenti informazioni commerciali e promozionali che non devono superare i 140 caratteri, che corrispondono alla lunghezza di un Tweet: una strategia web marketing più simile a dei veri e propri claim pubblicitari ma veicolati in base al target e soprattutto, in tempo reale.
Oltre agli annunci promozionali, Twitter porta avanti le sue strategia web marketing attraverso accordi con Microsoft, con il motore di ricerca Yandex, ha avviato inoltre una sperimentazione con alcuni programmi televisivi americani, collaborando con la start up Mass Relevance che, durante le trasmissioni in diretta tv, chiede di aprire le porte agli inserzionisti ed ha in progetto, infine, la quotazione in borsa.
Tags: consulenza web marketing, soluzioni web marketing, strategie web marketing