Pianificare strategie web marketing con Google Insights
Insights for Search è lo strumento statistico di Google che offre di valutare i trend di ricerca delle parole chiave nel corso dell’anno e confrontarli con i periodi precedenti in modo da delineare possibili andamenti futuri sia sul mercato globale che su specifiche aree geografiche.
La piattaforma lanciata da Google nel 2008, è diventata nell’ultimo anno un vero e proprio punto di riferimento per gli specialisti del web marketing e in particolare per gli inserzionisti che necessitano di dati statistici per pianificare le migliori strategie di web marketing e il budget più adatto per le proprie campagne di keyword advertising.
Inserendo una query in Insights for Search otteniamo una serie di grafici che indicano l’Interest over time della parola, ovvero quante ricerche sono state fatte sulla parola chiave, in relazione al numero totale di ricerche fatte su Google, normalizzato su una scala da 0 a 100.
Questo strumento è particolarmente indicato per costruire strategie web marketing geolocalizzate, perché consente alle aziende di definire le aree geografiche in cui si è registrato un maggior numero di ricerche online su un determinato prodotto. In questo modo sarà possibile identificare, ad esempio, le città alle quali destinare un maggiore investimento.
In definitiva Google Insights for Search fornisce una serie di informazioni utili per capire in quali periodi dell’anno e su quali aree geografiche una pubblicità Adwords, o più in generale di Keywords advertising, “potrebbe” avere i migliori risultati in termini di conversione.
Ma il condizionale è d’obbligo: i dati statistici di Google Insights relativi alle previsioni sui mesi futuri vanno considerate come meramente orientative. Infatti il mercato è spesso soggetto ad improvvise fluttuazioni sociali (come ad esempio una crisi economica) e commerciali (es. l’introduzione di nuovi prodotti) che possono determinare un calo o una crescita dei volumi di ricerca di una determinata parola chiave.