Strumenti per il seo: come interpretare visite, conversioni e traffico web con Google Analytics

Written by Insem Webmarketing on . Posted in blog aziendale, Facebook, Google Plus, Linkedin, posizionamento seo, SEO, SOCIAL NETWORK, Twitter, WEB MARKETING, Youtube

 Google Analytics

Oggi non basta avere un sito web, ma bisogna saper leggere con attenzione i dati riguardo le visite degli utenti, la frequenza di rimbalzo, le sorgenti di traffico e la pubblicità per comprendere quale potente strumento abbiamo tra le mani.

Un sito web, infatti, non è soltanto un insieme di immagini o testi ben congegnati per attirare l’attenzione degli utenti, con contenuti in grado di stimolare l’interesse del proprio target di riferimento: esso deve offrire servizi utili e per capire se questo viene messo in pratica è necessario saper leggere i dati di Google Analytics in relazione ai comportamenti degli utenti che si imbattono nel nostro sito.

Google Analytics

Strumenti per il seo: come interpretare Google Analytics

Gli strumenti seo che offre Google Analytics sono gratuiti, basta solo capire come intrepretarli. In primis, quello che a noi interessa sono senza dubbio le Visite al sito. A seguire ci sono i Visitatori unici, ovvero il numero reale di utenti che hanno visitato le pagine del sito che è anche il dato più interessante. In questo caso bisogna fare attenzione alla lettura del dato( generato tramite i cookies): se lo stesso utente accede al sito da due pc diversi,  si genera un doppione.
Sempre in relazione alle visite, un dato importante sono anche le Visualizzazioni per pagina, ovvero il totale delle pagine visualizzate dai visitatori, mentre le Pagine/visita ci informano sull’attività del visitatore con la media di pagine visualizzate per visita: più il valore risulterà alto, maggiore sarà la fidelizzazione dell’utente.

Google Analytics

Strumenti per il seo: come interpretare Google Analytics

Altri dati importanti da leggere nell’applicazione gratuita Google Analytics sono la Durata media visita e la Frequenza di rimbalzo. Il primo dato è simile al valore Pagine/Visita con la media di visualizzazioni per pagina con l’aggiunta del tempo medio( elemento importante se si vuole analizzare la qualità e la pertinenza dei contenuti in base al target di riferimento), mentre il secondo dato si riferisce agli users  che dopo aver visitato una singola pagina hanno subito abbandonato la navigazione: questo dato ci aiuta a capire in che misura il sito web suscita l’interesse del visitatore. La sezione Pubblicità va letta solo se si sono intraprese campagne di annunci Google Adwords.

Google Analytics

Strumenti per il seo: come interpretare Google Analytics

 

Infine, i dati sulle Sorgenti di traffico e sulle Conversioni sono importantissimi: nel primo caso è possibile monitorare la provenienza dei visitatori( altri siti, social network, motori di ricerca) e nella sezione Contenuti è possibile vedere le statistiche relative ai contenuti visualizzati ed il tempo impiegato per farlo. Il dato sulle Conversioni è quello che alla fine, ci interessa di più: qui possiamo vedere chiaramente il comportamento dei visitatori, le azioni intraprese sul nostro sito e quindi quali fonti di traffico si sono rese utili allo scopo di centrare il nostro obiettivo ( obiettivo di vendita, registrazione ad una newsletter, fidelizzazione  di vario tipo, ecc.). Tutte le sezioni di Google Analytics hanno poi sottosezioni che consentono di approfondire ogni dato e di valutare quindi, in maniera strategica, quali azioni intraprendere per incrementare il traffico del proprio sito web e renderlo uno strumento performante ed in linea con i nostri obiettivi.

Tags: , , , , ,