Jelly: la nuova app che soppianterà Google?
Lanciata pochi giorni fa, la app Jelly si propone di rispondere alle domande degli utilizzatori di smartphone android ed ios: domande praticamente su tutto, attivate dall’inserimento di una fotografia.
Punta forte sui mercati internazionali Contital, azienda ai vertici europei nel settore della fornitura di contenitori in alluminio. Grazie a un accordo con Insem, che assume il ruolo di partner per la comunicazione digitale, Contital prevede di migliorare la propria immagine internazionale e penetrare con efficacia nei mercati di Francia, Germania e Regno Unito. I primi risultati dell'intesa evidenziano un aumento delle visite del portale web aziendale nei Paesi di maggiore interesse.
Lanciata pochi giorni fa, la app Jelly si propone di rispondere alle domande degli utilizzatori di smartphone android ed ios: domande praticamente su tutto, attivate dall’inserimento di una fotografia.
Da oggi, per gli acquisti online via mobile, smartphone o ipad, le cose diventano ancora più semplici. Da giugno, infatti, l’operatore Wind consentirà ai suoi clienti di acquistare contenuti digitali come e-book, giochi, applicazioni per ipad o brani musicali, direttamente su Google Play e senza bisogno di carta di credito.
La mobile customer experience o l’ottimizzazione per il sito mobile, indica il livello di soddisfazione dei acquirenti online e degli utenti che, tramite sito mobile, prendono informazioni finalizzate all’acquisto di prodotti o servizi su internet.
Una ricerca Usa, analizza il livello di qualità delle vendite online e in mobilità registrando come, le compagnie che non prendono in considerazione la mobile customer experience, brancolino nel buio. I dati che emergono, registrano una soddisfazione identica e pari al 78% per i clienti che utilizzano il web e gli acquisti via mobile, con la percezione di miglioramento dei servizio in mobilità del + 2% dal 2011 al 2012.
Le aziende che hanno migliorato interfaccia ed usabilità del loro sito mobile hanno di conseguenza ottenuto anche un miglioramento delle performance di acquisto, aumentando così il gap con i siti web aziendali( ad esempio, il primo in classifica è Amazon).
La ricerca di Forsee mette in evidenza altri dati significativi sulla Mobile customer experience: gli acquisti e le visualizzazioni via mobile, nell’estate del 2012 si sono intensificate, in diversi settori del commercio. Dai ratailers ai servizi finanziari, circa il 70% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare il proprio telefono cellulare, con l’accesso al negozio tramite app per il 62%, mentre il 37% ha dichiarato di accedere al sito o all’app del suo competitor.